Flow

Warli

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Biennale di Venezia 2012: il progetto Archipelago Cinema
Ole Scheeren reinterpreta il concetto di cinema all'aperto con l'auditorium galleggiante
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/09/2012 - Tra i numerosi eventi collaterali della 13. Mostra Internazionale di Architettura - la Biennale  di Venezia, nel corso delle giornate del vernissage del 27 e 28 agosto scorsi, si è tenuta la presentazionedel progetto Archipelago Cinema, un auditorium galleggiante realizzato dall’architetto tedesco Ole Scheeren.

Situato all’interno della Darsena Grande dell’Arsenale di Venezia, il teatro all’aperto è costituito da moduli separati che compongono una zattera, fungendo da palco mobile. Per il suo esordio a Venezia l’auditorium ha ospitato la prima mondiale del film Against All Rules, un documentario diretta dal regista Horst Brandenburg.
 
Against All Rules raccontala realizzazione della sede centrale della CCTV a Pechino, uno degli edifici più grandi e innovativi al mondo, descrivendo, pertanto, il modus operandi diOle Scheeren, il quale, stando alle parole dello stesso regista, “rappresenta ciò che gli architetti devono realizzare oltre alla loro funzione primaria: una promessa, uno scopo, un sogno o una visione di un futuro all'inizio del ventunesimo secolo".
 
Direttore della società Buro Ole Scheeren, l’architetto di fama internazionale, risiede e lavora a Pechino, insegnando anche presso l’Università di Hong Kong.

La piattaforma itinerante dell’Archipelago Cinema comincerà a girare il mondo accogliendo spettacoli cinematografici, eventi e dibattiti, mentre il film Against All Rules, dopo l’anteprima in laguna, prenderà parte a diversi festival cinematografici.

  Scheda progetto: Archipelago Cinema
Piyatat Hemmatat
Vedi Scheda Progetto
Piyatat Hemmatat
Vedi Scheda Progetto
Piyatat Hemmatat
Vedi Scheda Progetto
Piyatat Hemmatat
Vedi Scheda Progetto
Sixtysix Visual
Vedi Scheda Progetto
Sixtysix Visual
Vedi Scheda Progetto
Sixtysix Visual
Vedi Scheda Progetto
Sixtysix Visual
Vedi Scheda Progetto
Sixtysix Visual
Vedi Scheda Progetto
Piyatat Hemmatat
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
29/08-25/11 VENEZIA
13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda progetto:
Büro Ole Scheeren

Archipelago Cinema
  Scheda evento:
29/08-25/11 VENEZIA
13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata