SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Monolite in cemento e metallo per l'asilo di Batlle i Roig
Colori saturi e materiali confortevoli fanno da contraltare interno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/09/2012 - La riqualificazione dei giardini di Malaga a Barcellona, all'interno di un isolato urbano, ha visto la concessione di una porzione di suolo per la costruzione di edifici scolastici e, in particolare, di una scuola materna. Il progetto porta la firma di Batlle i Roig Arquitectes che si sono relazionati con un lotto, di forma rettangolare, addossato su un lato lungo a un edificio con fronte sui giardini.


La scarsa superficie a disposizione ha impedito la possibilità di sviluppare il progetto su un unico livello, come sarebbe stato auspicabile; si è scelto, quindi, di organizzarlo su due piani, orientando a sud tutte le aule. L'ovvia necessità di cortili per la ricreazione e di portici a entrambi i livelli è stata risolta con un escamotage strutturale. L'accesso alle aule, su tutti e due i piani, è stato organizzato mediante un ampio corridoio illuminato tramite un cortile addossato all'edificio vicino. L'ingresso, ubicato all'estremità del volume superiore, è protetto da un ampio slittamento, a sbalzo, del volume superiore.

Al gioco di volumi e di geometrie, dettato dalla esigua superficie disponibile, fa da contraltare la 'parsimonia' nella scelta dei materiali: il calcestruzzo e la lamiera stirata utilizzata per avvolgere l'intero edificio.

All'interno è stata modificata la percezione monolitica dell'edificio con l'introduzione di materiali con una migliore qualità tattile (legno e gomma) e ampliando la palette dei colori. “Il verde lussureggiante del giardino in cui sorge l'asilo e la futura vegetazione dei cortili interni, presto ricopriranno questo piccolo edificio, confondendo visivamente interno ed esterno ma accogliendo e proteggendo i suoi piccoli abitanti”.

  Scheda progetto: NURSERY IN THE JARDINES DE MALAGA
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto
Jordi Surroca, Architectural Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Batlleiroig

NURSERY IN THE JARDINES DE MALAGA

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata