|
27/09/2012 - La riqualificazione dei giardini di Malaga a Barcellona, all'interno di un isolato urbano, ha visto la concessione di una porzione di suolo per la costruzione di edifici scolastici e, in particolare, di una scuola materna. Il progetto porta la firma di Batlle i Roig Arquitectes che si sono relazionati con un lotto, di forma rettangolare, addossato su un lato lungo a un edificio con fronte sui giardini.
La scarsa superficie a disposizione ha impedito la possibilità di sviluppare il progetto su un unico livello, come sarebbe stato auspicabile; si è scelto, quindi, di organizzarlo su due piani, orientando a sud tutte le aule. L'ovvia necessità di cortili per la ricreazione e di portici a entrambi i livelli è stata risolta con un escamotage strutturale. L'accesso alle aule, su tutti e due i piani, è stato organizzato mediante un ampio corridoio illuminato tramite un cortile addossato all'edificio vicino. L'ingresso, ubicato all'estremità del volume superiore, è protetto da un ampio slittamento, a sbalzo, del volume superiore.
Al gioco di volumi e di geometrie, dettato dalla esigua superficie disponibile, fa da contraltare la 'parsimonia' nella scelta dei materiali: il calcestruzzo e la lamiera stirata utilizzata per avvolgere l'intero edificio.
All'interno è stata modificata la percezione monolitica dell'edificio con l'introduzione di materiali con una migliore qualità tattile (legno e gomma) e ampliando la palette dei colori. “Il verde lussureggiante del giardino in cui sorge l'asilo e la futura vegetazione dei cortili interni, presto ricopriranno questo piccolo edificio, confondendo visivamente interno ed esterno ma accogliendo e proteggendo i suoi piccoli abitanti”.
|