extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Haus der Essener Geschichte: la memoria portata al presente
Scheidt Kasprusch intervengono a Essen in una ferita ancora aperta dalla guerra
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/09/2012 - Lo studio tedesco Scheidt Kasprusch era uscito vincitore dal concorso del 2005, bandito dalla città di Essen, per riorganizzare la memoria storica della città all'interno di un edificio storico del centro, mai totalmente ricostruito dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

La Haus der Essener Geschichte (la casa della Storia di Essen) era chiamata a raccogliere in un solo luogo i documenti d'archivio della città con la relativa amministrazione, la biblioteca, un auditorium e un museo interamente dedicato alla sua storia recente.

La prima necessità era quella di recuperare per intero la Luisenschule, un vero e proprio monumento della storia cittadina, costruita nel 1906 e successivamente ampliata nel dopoguerra ma, come detto, mai del tutto recuperata dopo i bombardamenti. Le nuove funzioni potevano essere ben integrate nella struttura originaria tuttavia per fare spazio a tutto si è reso necessario un nuovo archivio che potesse ospitare ben 17 km di rack.

Il nuovo edificio chiude il taglio urbano della struttura originaria ed è collegato con l'estensione del 1950 da una passerella vetrata. Le facciate del nuovo archivio sono ricoperte in acciaio Corten, con un riferimento anche alla storia delle acciaierie di Essen. Ma non è questo il motivo principale che ha spinto i progettisti a scegliere questo materiale: il Corten si altera e cambia aspetto continuamente e sembra così accordarsi bene col passare del tempo, comunicando al tempo stesso un certo senso di continuità.

La struttura delle aperture riflette giocosamente i mobili flessibili utilizzati dai rack all'interno. Aperture per la ventilazione così alte e inclinate contribuiscono a diminuire l'insolazione diretta e a sostenere la circolazione dell'aria a causa delle loro diverse posizioni. Non è pertanto necessario nessun sistema meccanico di condizionamento.

  Scheda progetto: Haus der Essener Geschichte
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Deimel & Wittmar
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Ahlbrecht Felix Scheidt Kasprusch

Haus der Essener Geschichte

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata