Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Norman Foster: è la trasversalità il 'comun denominatore'
L'installazione Gateway e la mostra ai Giardini della Biennale di Venezia
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2012 - Alla 13 Mostra Internazionale di Architettura di Venezia Norman Foster ha curato il progetto di due spazi, uno presso l’Arsenale con l’installazione ‘Gateway’ ed una mostra al Padiglione Centrale presso i Giardini della Biennale. Una duplice interpretazione del tema Common Ground  per Foster: una prima attraverso l’utilizzo delle parole, una seconda mediante l’uso delle immagini.

Con l’installazione Gateway all’Arsenale, l’archistar  ha creato una ‘black box experience’, mescolando parole ed immagini. Con la collaborazione del regista Carlos Carcas e dell’artista visivo Charles Sandison, Foster ha optato per la proiezione audiovisiva di una serie di nomi di architetti, critici, designers, paesaggisti dall’antichità ad oggi, che scorrono sul pavimento; una sequenza veloce di immagini, invece, è proiettata sulle pareti e sul soffitto.

La fusione di nomi e fotogrammi è accompagnata da una colonna sonora realizzata appositamente per l’installazione.
All’interno del Padiglione Centrale un’esposizione di schizzi, disegni, modelli e fotografie descrive l’evoluzione del progetto dello spazio pubblico, con particolare attenzione al progetto della torre per la Hongkong and Shanghai Bank, completato da Foster nel 1985.

Il progetto è affiancato dalle fotografie di artisti come Andreas Gursky, Marisa Gonzalez, John Nye, con lo scopo di realizzare una mostra che unisca i connotati dell’architettura alle immagini della società che le vive.

  Scheda progetto: Hongkong and Shanghai Bank HQ/Gateway
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
Francesco Galli | la Biennale di Venezia
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Hong Kong & Shanghai Banking Headquarters
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
28/08-25/11 ARSENALE, VENEZIA
Gateway
  Scheda evento:
Mostra:
29/08-25/11 VENEZIA
13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Hongkong and Shanghai Bank HQ/Gateway
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Hong Kong & Shanghai Banking Headquarters
  Scheda evento:
28/08-25/11 ARSENALE, VENEZIA
Gateway
  Scheda evento:
29/08-25/11 VENEZIA
13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata