Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Londra: la torre made in Italy come simbolo di rigenerazione
Una 'torre-scultura' elegante, trasparente, leggera e stabile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/08/2012 - Da oltre un decennio Londra ha intrapreso un percorso di riqualificazione di alcune aree urbane degradate, in particolare dell'East End. Proprio in questa zona, a Stratford, a nord dei Docklands, è sorto il nuovo Parco Olimpico che sta ospitando in questi giorni le XXX Olimpiadi. Parte del "legacy project" di quest'area prevede la realizzazione di un nuovo quartiere denominato Strand East, dove l'azienda italiana Wood Beton ha realizzato la Strand East Tower.

La torre in legno alta 40 metri è un simbolo della rigenerazione dell'area di Stratford attorno alla Sugar House Lane, una periferia da tempo destinata al degrado e che ora inizia la sua trasformazione.

La struttura, progettata da ARC-ML ed eHRW, con la progettazione esecutiva dell'ing. Giovanni Spatti di Wood Beton, è connotata da eleganza, trasparenza, snellezza, leggerezza e grande stabilità. Questa “scultura” ha una forma slanciata costituita da un reticolo di travetti di legno intrecciati e 16 anelli orizzontali in acciaio zincato che si restringe al centro per formare un iperboloide con struttura autoportante senza ulteriore sostegno interno.

Visibile da molti punti vicino a Stratford, di giorno la scultura è lasciata nel suo colore naturale e di notte è illuminata da oltre 600 luci a LED, completamente controllabili sia in intensità che in colore, e che possono essere programmati per ottenere una gamma di effetti luce.

Il progetto, siffatto, ha soddisfatto i requisiti tecnici e prestazionali richiesti:
• la realizzazione di un monumento di grande impatto estetico, dal profilo elegante e di grande trasparenza
• la realizzazione di una scultura che fosse possibile illuminare per massimizzarne l'impatto visivo durante la notte
• l'utilizzo di sistemi costruttivi prefabbricati per rispettare il budget di spesa previsto per materiali ed esecuzione
• i costi di manutenzione ridotti e pari a zero nei primi cinque anni
• la possibilità di smontaggio e ricostruzione e la riciclabilità dei componenti strutturali.

Le particolarità del progetto



Fonte: ufficio stampa Wood Beton S.p.A.

  Scheda progetto: Strand East Tower
Wood Beton S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Wood Beton S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Wood Beton S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Wood Beton S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Wood Beton S.p.A.
Vedi Scheda Progetto
Wood Beton S.p.A.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/04/2013
Marcatura CE per le case in legno Wood Beton ARIA®

16/01/2013
Il ponte in legno Wood Beton a campata unica di oltre 82 metri in Russia

15/10/2012
Il nuovo capannone antisismico della Menù srl di Medolla realizzato ad opera di Wood Beton



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
ARC-ML

Strand East Tower

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata