Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Frank Gehry per il nuovo Campus di Facebook in California
Un unico gigantesco 'magazzino' semplice e funzionale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/08/2012 - Facebook non smette mai di far parlare di sé. La nuova notizia, diffusa da pochissimi giorni, riguarda l'incarico conferito a Frank Gehry da Mark Zuckerberg per espandere la sede principale di Palo Alto. Si tratterà di un campus completamente nuovo la cui realizzazione dovrebbe iniziare il prossimo anno.

Ad ogni passo della progettazione del nuovo edificio, Frank ha preso in considerazione la nostra cultura ingegneristica” afferma Everett Katigbak, Environmental Design Manager di Facebook. “Sarà un unico grande edificio simile a un enorme magazzino. Proprio come facciamo ora, tutti si siederanno in un open space alla propria scrivania che può essere rapidamente mescolata alle altre per formare squadre di lavoro intorno ai vari progetti. Ci saranno tanti bar, punti di ristoro e riposo perché nessuno abbia mai fame o sia stanco. Estrema attenzione è stata posta anche agli esterni in modo da inserire la nuova struttura nel miglior modo possibile nell'ambiente. Stiamo già piantando numerosi alberi e vi sarà un giardino pensile al di sopra dell'intero edificio. L'attuale sede rimarrà attiva e sarà collegata alla nuova tramite un tunnel sotterraneo. Al termine dei lavori dci auguriamo di poter dare lavoro a più di 6000 persone, 2800 dei quali ingegneri”.

"
Frank Gehry” - ci dicono altre fonti da Facebook - “è famoso per la sua capacità di seguire le volontà del cliente mantenendo il progetto all'interno budget previsto. I costi di realizzazione del Campus saranno notevolmente inferiori a quelli della maggior parte dei precedenti lavori di Gehry. L'edificio è stato progettato all'insegna della semplicità e non sarà un monumento a Frank e a Mark. L'accento sarà posto sulla funzionalità e non sulla stravaganza".


 


  Scheda progetto: Facebook Campus Expansion
Facebook 2018
Vedi Scheda Progetto
Facebook 2018
Vedi Scheda Progetto
Facebook 2018
Vedi Scheda Progetto
Facebook 2018
Vedi Scheda Progetto
Everett Katigbak, Facebook
Vedi Scheda Progetto
Everett Katigbak, Facebook
Vedi Scheda Progetto
Everett Katigbak, Facebook
Vedi Scheda Progetto
Facebook 2018
Vedi Scheda Progetto
Facebook 2018
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry/Gehry Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Frank Owen Gehry

Facebook Campus Expansion

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata