extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Gli scatti dell'architetto Alberto Collet esposti a Matosinhos
Progetto ecosostenibile all'interno di uno dei piú antichi cimiteri musulmani
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2012 - La Casa da Arquitectura di Matosinhos espone fino al prossimo 25 agosto una rassegna di scatti fotografici dell’architetto Alberto Collet, intitolata ‘Cidade dos mortos, o cemitério que se transforma em cidade’ che riguardano una ricerca sulla progettazione sostenibile all’interno di uno tra i più antichi cimiteri musulmani.

Si tratta di un cimitero abitato da circa un milione di cairoti discendenti dai rifugiati del Sinai che, a causa dell’insufficienza di alloggi e delle carestie, ha cominciato ad abitare le stanze destinate alla visita dei defunti, già all’inizio del secolo trascorso, utilizzandole come dimore permanenti.

Anomala e interessante la condizione irrisolta della necropoli, unica al mondo, di coesistenza tra  vivi e defunti, che Alberto Collet ha tentato di raccontare con questo reportage fotografico con lo scopo di analizzare e comprendere un luogo talmente marginale che rischia di essere cancellato da Il Cairo.

Alberto Collet, architetto e fotografo, studia allo IUAV di Venezia e all’ETSAB di Barcellona, laureandosi nel 2008. Ha lavorato come coordinatore e curatore di mostre presso il Centro Italiano di Architettura di Milano, l’Università La Sapienza di Roma, lo IUAV di Venezia, collaborando con studi d’architettura tra cui Cino Zucchi Architetti e EMBT Miralles Tagliabue. Risiede e lavora a Barcellona.

  Scheda evento:
Mostra:
28/06-25/08 CASA DA ARQUITECTURA, RUA ROBERTO IVENS, Nº 582 4450-248 MATOSINHOS, PORTOGALLO
Città dei morti, il cimitero che si trasforma in città


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
29.05.2025
Giancarlo Iliprandi: il design come linguaggio del mondo
28.05.2025
Esther Stocker. Analisi dell’errore
28.05.2025
Architettura austriaca protagonista a Roma con Delugan Meissl e querkraft architekten
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
  Scheda evento:
28/06-25/08 CASA DA ARQUITECTURA, RUA ROBERTO IVENS, Nº 582 4450-248 MATOSINHOS, PORTOGALLO
Città dei morti, il cimitero che si trasforma in città

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata