Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Gli scatti dell'architetto Alberto Collet esposti a Matosinhos
Progetto ecosostenibile all'interno di uno dei piú antichi cimiteri musulmani
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2012 - La Casa da Arquitectura di Matosinhos espone fino al prossimo 25 agosto una rassegna di scatti fotografici dell’architetto Alberto Collet, intitolata ‘Cidade dos mortos, o cemitério que se transforma em cidade’ che riguardano una ricerca sulla progettazione sostenibile all’interno di uno tra i più antichi cimiteri musulmani.

Si tratta di un cimitero abitato da circa un milione di cairoti discendenti dai rifugiati del Sinai che, a causa dell’insufficienza di alloggi e delle carestie, ha cominciato ad abitare le stanze destinate alla visita dei defunti, già all’inizio del secolo trascorso, utilizzandole come dimore permanenti.

Anomala e interessante la condizione irrisolta della necropoli, unica al mondo, di coesistenza tra  vivi e defunti, che Alberto Collet ha tentato di raccontare con questo reportage fotografico con lo scopo di analizzare e comprendere un luogo talmente marginale che rischia di essere cancellato da Il Cairo.

Alberto Collet, architetto e fotografo, studia allo IUAV di Venezia e all’ETSAB di Barcellona, laureandosi nel 2008. Ha lavorato come coordinatore e curatore di mostre presso il Centro Italiano di Architettura di Milano, l’Università La Sapienza di Roma, lo IUAV di Venezia, collaborando con studi d’architettura tra cui Cino Zucchi Architetti e EMBT Miralles Tagliabue. Risiede e lavora a Barcellona.

  Scheda evento:
Mostra:
28/06-25/08 CASA DA ARQUITECTURA, RUA ROBERTO IVENS, Nº 582 4450-248 MATOSINHOS, PORTOGALLO
Città dei morti, il cimitero che si trasforma in città


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.08.2025
Il design attraverso una prospettiva 'più che umana'
31.07.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
30.07.2025
Con il tema “Inequalities”, prosegue alla Triennale Milano la 24ª Esposizione Internazionale
le altre news

  Scheda evento:
28/06-25/08 CASA DA ARQUITECTURA, RUA ROBERTO IVENS, Nº 582 4450-248 MATOSINHOS, PORTOGALLO
Città dei morti, il cimitero che si trasforma in città

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata