Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cobogó house, geometrie inedite per schermare il sole brasiliano
Il progetto di Marcio Kogan selezionato nella short list dei Leaf award 2012
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/07/2012 - Marcio Kogan, titolare dello studio brasiliano MK27, è stato selezionato per l'edizione 2012 dei Leaf Award, categoria Edilizia Residenziale dell'anno, con il progetto della Cobogó house.

La luce del sole tropicale cade abbondante sul volume bianco del piano superiore della casa e penetra attraverso i singolari elementi cavi che ne costituiscono la pelle, proiettando sul pavimento la loro singolare geometria. Così, questa sorta di pizzo in 3D si arricchisce di ombre e riflessi e l'effetto viene moltiplicato per tutto l'ambiente, facendo della luce stessa l'elemento principale della costruzione.

La morbida geometria volumetrica degli elementi scavati è una costruzione complessa, fatta di una successione infinita di linee curve. L'elemento modulare è un'opera d'arte in se stessa, ideata dall'architetto austriaco-americano Erwin Hauer che, dal 1950, progetta e realizza sculture per lo spazio architettonico.

Situata in un quartiere residenziale di San Paolo, la casa si compone come un gioco ad incastro di elementi puri, in un dialogo minimalista ma deciso che richiama la tradizione dell'architettura moderna brasiliana. La Casa Cobogó è una casa perfettamente moderna in cui l'arte di Erwin Hauer può essere usata naturalmente come parte dell'architettura. L'utilizzo di uno spazio tanto eccezionale? Un fresco soggiorno dove ricevere gli ospiti e una piccola spa per i fortunati proprietari della casa.

  Scheda progetto: Cobogó house
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto
Nelson Kon
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
studio mk27

Cobogó house

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata