Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Pininfarina rappresenta il design italiano a Londra
Al via da domani la mostra ‘Pininfarina in London’ fino al 15 luglio prossimo
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/06/2012 - Si inaugura domani 21 giugno la mostra ‘Pininfarina in London’ presso l’Istituto Italiano di Cultura a Belgrave Square. Fino al prossimo 15 luglio la città di Londra renderà omaggio al design made in Italy ed in particolare al brand Pininfarina, annoverato tra le eccellenze note a livello internazionale.

La mostra, promossa da Pino Pietrolucci, illustrerà al pubblico tutte le aree nelle quali Pininfarina ha operato, dall’industrial design alla grafica e al packaging, dall’architettura all’interior design, dalla mobilità sostenibile ai trasporti speciali, dedicando una particolare sezione al core business del marchio, ossia al design di automobili per Ferrari e Maserati.

L’iniziativa si svolge volutamente nel periodo pre-olimpico, come spiega lo stesso Paolo Pininfarina: “Londra ha una vitalità che poche città possono vantare. Quest’anno, poi, sarà al centro del mondo grazie alle Olimpiadi e ai mille eventi collaterali. La mostra, organizzata con il pieno appoggio e l’attiva partecipazione della Rappresentanza Italiana in Inghilterra, ci offre la possibilità di rappresentare l'Italia per il Design in un momento magico per la città, per i suoi abitanti e per i milioni di persone che vi confluiranno in quei giorni”.
 
Tra le opere in esposizione non mancherà, infatti, la Torcia Olimpica di Torino 2006, realizzata in più di 12.000 esemplari.
 
Esposte anche quattro sculture Riva 1920realizzate in legno di cedro che ritraggono icone del design lanciate da Pininfarina. Tra queste la Cisitalia del 1947, la Dino del 1967, la Birdcage 75th del 2005, la 2uettottanta del 2010, ideata in occasione degli 80 anni del marchio, e la Cambiano presentata quest’anno a Ginevra.
 
L’evento rappresenta l’esordio a livello mondiale del sistema innovativo Personal Rapid Transit: un servizio on-demand pensato per l’ azienda coreana Vectus, con il quale i passeggeri possono spostarsi da un punto ad un altro senza fermate d’interruzione.
 
Un’intera area dell’Istituto Italiano di Cultura sarà riservata agli studenti del Royal College of Art, in cui saranno presentati i progetti finalisti del concorso indetto lo scorso febbraio relativo ai temi delle Olimpiadi di Londra 2012, quali cultura, sostenibilità, accessibilità e uguaglianza, salute , sicurezza e protezione, occupazione e competenze.

  Scheda evento:
Mostra:
22/06-15/07 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA, 39 BELGRAVE SQUARE
Pininfarina in London


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/09/2012
1° concorso fotografico Riva 1920 'Scatta in Showroom'
3 scatti: Showroom, Museo del Legno e Unità Produttiva

31/08/2012
I vincitori del Concorso di Idee promosso da Riva 1920
Tra le Briccole di Venezia



ULTIME NEWS SU EVENTI
14.11.2025
'Alchimia. La rivoluzione del design italiano'. La mostra all'ADI Design Museum
14.11.2025
Il Salone del Mobile sbarca a Riyadh
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
le altre news

  Scheda evento:
22/06-15/07 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LONDRA, 39 BELGRAVE SQUARE
Pininfarina in London

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata