Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Architettura biomorfa per la centrale di Vaillo + Irigaray
Il centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani ha naso, occhi e squame di rivestimento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/06/202 - Per il CRRSU - Centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani di Huarte (Spagna) lo studio Vaillo + Irigaray Architects ha creato un edificio che, contrariamente agli altri della stessa tipologia, è in grado di coesistere con altri all'interno della città. La maggior parte di questi edifici industriali hanno le sembianze di vere e proprie fabbriche, "cieche" e insensibile verso l'ambiente. 

Il CRRSU di Huarte è stato, invece, progettato come centrale dai tratti biomorfi, in grado di accentuare la propria 'personalità': “un edificio che guarda e annusa, dotato di naso e occhi”. Le macchine al suo interno, piuttosto rumorose, hanno reso necessario rivestire l'edificio con vari strati di protezione acustica, simili alle squame di un pesce. Un rivestimento riconoscibile e dotato di una scala di riconoscibilità riconducibile, forse concettualmente, alle peculiarità del luogo e alla cultura che deve generare: una cultura ecologica e "verde".

La struttura è interamente avvolta da un patchwork formato da lastre di grandi dimensioni (2,5 mx1,5 m) in lamiera di alluminio laccato riciclabile e di spessore minimo. Il suo sistema di costruzione si basa su un processo di "ottimizzazione del materiale di rivestimento" e quindi sfrutta la deformazione propria della lamiera sottile: ne deriva un'immagine di squame "rigonfie" che fanno pensare a una sorta di rigonfiamento dovuto ai gas prodotti internamente dal processo.

  Scheda progetto: CUSWC Central Urban Solid Waste Collection
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto
Jose M. Cutillas
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vaillo + Irigaray Architects

CUSWC Central Urban Solid Waste Collection

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata