BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

A Cerredo le residenze 'cristallizzate' di Zon-e Architects
Un oggetto 'cristallografico' ispirato alle montagne di carbone
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/06/2012 - La realizzazione di 15 alloggi sociali per minatori porta la firma di Zon-e Architects che interviene nella città mineraria di Cerredo, nella Cordigliera Cantabrica, in cui non vi era alcun nuovo insediamento residenziale da oltre 25 anni.

Il nuovo edificio doveva collegare due trame urbane esistenti: il tessuto urbano irregolare e disordinato del nucleo storico e quello e rigido e regolare del quartiere minerario. La risposta è una volumetria che si trova a metà strada tra i due contesti, in cui coesistono la frammentazione del villaggio originale e la solidità dei blocchi residenziali moderni.
 
Il volume proposto ha un profilo spigoloso. Si tratta di una geometria “cristallizzata” derivante dall'applicazione dei regolamenti edilizi. Il risultato è a metà strada tra un oggetto pietrificato, una montagna e un inquietante corpo flottante sul fianco della collina. Questo oggetto "cristallografico" di colore scuro è come una pietra di carbone, assorbe quasi tutta la luce che lo colpisce, riflettendone solo una piccola parte e mostrando la sua ricca geometria. Di notte, la luce interna rende la geometria dell'edificio più morbida e accogliente. La sensazione di “oggetto galleggiante” è accentuata dall'arretramento del piano terra lungo tutto il perimetro.

L'edificio si propone di mediare il difficile dialogo tra i diversi modelli di edificazione. Le sue gallerie vetrate, versione moderna di quelle tradizionali, desiderano recuperare e attualizzare l'uso di uno spazio ormai caduto in disuso, nonostante le sue qualità architettoniche.  L'aspetto esterno dell'edificio, nella sua logica materica, stabilisce legami con gli edifici tradizionali della zona e con le onnipresenti montagne di carbone estratto dalle vicine miniere. Tuttavia, l'uso dell'ardesia, al di là del favorire la contestualizzazione dell'opera, permette di riflettere sulle caratteristiche costruttive di un materiale più volte utilizzato in modo convenzionale, ma la cui versatilità si rivela sorprendente.

  Scheda progetto: Social housing for mine-workers
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Martinez, Jose Antonio Ruiz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
zon-e architects

Social housing for mine-workers

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata