23/05/2012 - Il progetto dello studio Franz Architekten per la scuola borg & nms di Deutsch-Wagram, a 15 chilometri da Vienna, nasce dalla duplice esigenza di realizzare una scuola secondaria superiore con indirizzo scientifico, il Realgymnasium, e, allo stesso tempo, ampliare la scuola secondaria esistente (la “Hauptschule”).
Essendo l’area oggetto di intervento in prossimità di altri istituti scolastici, quali la scuola materna e la scuola elementare, nonché di uno spazio pubblico adibito a parco, uno degli obiettivi principali del progetto è stato quello di creare un’area verde comune fruibile durante la ricreazione da parte degli allievi di tutte le strutture presenti.
Il progetto spaziale della nuova realizzazione ha previsto la divisione in due corpi separati, un lungo blocco con destinazione prettamente scolastica, unendo due categorie di istituiti in un edificio unico, ed un secondo corpo adibito a doppia palestra.
La biblioteca comune, che si sviluppa su tre livelli, costituisce il cuore dell’edificio offrendo spazi condivisi per la lettura e per piccole presentazioni. La grande terrazza realizzata al secondo livello rappresenta, invece, una sorta di aula open-air destinata interamente a sviluppare la socialità dei ragazzi.
L’uso del colore nella facciata, scandita dalla successione di aperture quadrate, è ciò che differenzia i due volumi costruiti: il blocco con destinazione sportiva è caratterizzato da un rivestimento in pannelli d’alluminio di colore azzurro che, mano che si procede verso l’alto vanno a digradarsi nel colore bianco; il blocco con destinazione didattica presenta un gioco di sfumature opposto.
La compattezza della composizione garantisce un’elevata insolazione termica ed un sistema di ventilazione naturale efficiente. L’approvvigionamento energetico avviene grazie all’installazione di un impianto geotermico a pompa di calore e di un impianto fotovoltaico, che conferiscono all’opera i requisiti di un edificio passivo.
|