SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Palais de Tokyo: il nuovo centro per la creazione contemporanea
A dieci anni dalla riapertura del museo, completata la seconda fase del restauro
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/05/2012 - Il Palais de Tokyo amplifica la propria vocazione di laboratorio d’arte contemporanea, completando il restauro iniziato oltre dieci anni fa, ad opera dello strudio parigino Lacaton & Vassal.

Dopo un primo intervento su una parte dell'edificio, tra il 2000 e il 2002, per l'apertura di un centro per la creazione contemporanea, gli architetti Anne Lacaton e Pierre Vassal hanno condotto tra il 2010 e il 2012 una seconda fase del restauro, permettendo la riunione adesso delle due parti, per un totale di 22000 metri quadrati di esposizione.

Lontana dalla ricerca di una forma di perfezione estetica e dall'architettura-spettacolo spesso ricercata da altri musei in giro per il mondo, Lacato &Vassal hanno saputo « riattivare » le qualità originarie di un edificio per molto tempo poco amato.

Costruito nel 1937 per l'esposizione nazionale, dal punto di vista architettonico sembra pervaso dal pathos del linguaggio propagandistico dell'epoca, comune tanto all'Italia fascista che alla Russia comunista.

L'intervento ha saputo gettare uno sguardo nuovo, privo di pregiudiuzi, sulla complessità, sulle incongrueze della sua architettura e sulle grandi pontezialità di ri-utilizzo. Restituendo i volumi del Palazzo alla loro trasparenza originaria, ha rivelato allo stesso tempo l'ampiezza e la complessità labirintica dei sui spazi.
 

  Scheda progetto: Palais de Tokyo
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lazzarotto
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto
Lacaton & Vassal
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lacaton & Vassal

Palais de Tokyo

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata