SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mòstoles, Spagna: il nuovo Centro per i Servizi Sociali
Dosmasunos Arquitectos optano per la luminosità e l'estrusione delle masse
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/05/2012 - Il progetto del nuovo Centro per i Servizi Sociali di Mòstoles , a cura dello studio Dosmasunos Arquitectos, presentava due forti condizionamenti: in primo luogo, il fatto di dover ospitare numerosi spazi identici tra loro (un gran numero di uffici per una persona) e di edificare un grande fabbricato asettico i cui tratti non interferissero con il disegno stradale e l’orientamento del lotto. In secondo luogo la necessità di basare sul rispetto del paesaggio la relazione dell’architettura con l’ambiente circostante, ricorrendo, pertanto, alle tecniche tradizionali piuttosto che agli avanzati sistemi tecnologici.

L’edificio, situato nella terza città più grande della Spagna centrale, a Mòstoles, è realizzato rispettando il contesto urbano esistente in termini di allineamenti e di volumetrie e combinando, allo stesso tempo, diverse funzioni al fine di ottimizzare i percorsi interni alla struttura. Questo tipo di organizzazione dello spazio necessitava di un’opera dal volume compatto, garanzia di una manutenzione semplice e poco costosa.

Si riconducono a tre le fasi fondamentali del progetto dello studio Dosmasunos: durante una prima fase i progettisti hanno pensato di conferire grande luminosità ai volumi dell’edificio mediante l’estrusione delle masse e l’alternanza di pieni e vuoti, ottenendo degli spazi scoperti, funzionalmente versatili, in corrispondenza di differenti livelli e direzioni.

La seconda fase è costituita dall’inserimento di un volume indipendente, che comprende l’ingresso principale dell’edificio ed una hall polifunzionale, definendo l’immagine rappresentativa ed il nucleo fondamentale del centro servizi.

Con la terza ed ultima fase l’edificio è stato avvolto da un involucro leggero e flessibile, che funge da schermo termico e visivo, garantendo un’ampia visuale dall’interno e, contemporaneamente, filtrando l’introspezione dall’esterno.

  Scheda progetto: Social Services Center in Móstoles
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
dosmasuno arquitectos

Social Services Center in Móstoles

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata