Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Herzog & De Meuron e Ai Weiwei di nuovo insieme per Londra 2012
Il padiglione 2012 della Serpentine Gallery firmato dagli autori dello stadio di Pechino
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/05/2012 - Lo studio svizzero Herzog & De Meuron e l'artista e attivista cinese Ai Weiwei tornano insieme per firmare il Padiglione 2012 della Serpentine Gallery di Londra. Il nuovo padiglione sarà aperto proprio durante i giochi olimpici londinesi come parte del 2012 London Festival, il culmine delle parallele Olimpiadi Culturali.

Il team di progettazione responsabile dello Stadio Nazionale di Pechino torna di nuovo insieme per la dodicesima edizione del prestigioso evento organizzato dalla galleria di Kensington. Ai Weiwei realizzerà così il suo primo progetto nel Regno Unito, anche se fino al 22 giugno 2012 non potrà recarsi nella capitale britannica perché ancora in regime di libertà a raggio ridotto e sotto tutela nel suo paese.

L'attivista, divenuto celebre nel mondo anche per la sua opposizione al regime cinese, era infatti tornato in carcere l'anno scorso e, pur liberato sotto pressione della comunità internazionale, deve ancora finire di scontare la sua pena. Speriamo che lo spirito Olimpico possa agevolare una tregua tra il governo di Pechino e uno dei suoi artisti più rappresentativi, utile anche a sottolineare una continuità tra le due edizioni delle Olimpiadi.

Il nuovo padiglione sarà letteralmente nel parco, scavato nel terreno per una profondità di cinque metri e protetto da una piattaforma circolare posta ad un metro e quaranta di altezza dal suolo. Spazio galleggiante appoggiato a dodici colonne, tante quante le edizioni della manifestazione sino ad oggi, il tetto sarà ricoperto da uno specchio d'acqua che riflette il cielo mutevole di Londra e potrà essere svuotato per ospitare eventi o semplicemente per potersi sdraiare o ballare.

Ogni anno il Serpentine Pavillion viene smontato e rivenduto all'asta, in perfetto stile British. Quest'anno però la famiglia del magnate indiano dell'acciao Lakshmi Mittal, che ne finanzia la realizzazione, ha ottenuto che, dopo la sua chiusura al pubblico nel mese di ottobre 2012, entri direttamente nella sua collezione privata.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2012
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
Yohan Zerdoun
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Bird's Nest
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Ai Weiwei
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto
Gabriele Pitacco
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & de Meuron

Serpentine Gallery Pavilion 2012
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

Bird's Nest

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata