Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Apple Campus 2: il progetto più ambizioso di Steve Jobs
Norman Foster proseguirà l'ultimo sogno del patron della Apple
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/05/2012 - Il progetto per l' Apple Campus 2, firmato da Sir Norman Foster e presentato meno di un anno fa da Steve Jobs in persona al Comune di Cupertino (qui il video), rappresenta un'eccezione nella storia di Apple.

In quell'occasione Steve Jobs, nell'ultimo atto ufficiale della sua presidenza, era stato costretto a rivelare al pubblico il progetto, contravvenendo alla rigida segretezza che ha sempre accompaganato ogni novità in Apple. Lo ha dovuto fare per sottoporre il progetto al giudizio dell'amministrazione e per avviare l'iter partecipativo con i cittadini della città californiana chiamati a dire la loro sul progetto.

Da questa fortunata eccezione e soprattutto dalle buone pratiche in uso nella cittadina californiana è derivata la possibilità di conoscere questo progetto con molto antcipo, "rubando" dalla pagina ufficiale del Comune le immagini a disposizione di tutti i cittadini.

Il Campus 2, come viene per ora chiamato, non sostituirà lo storico "Infinite Loop", la sede attuale di Apple. Invece andrà ad affiancargli un centro di ricerca per i 13.000 dipendenti, 3.000 in più rispetto il suo fratello maggiore. Sarà lasciata anche un'area di 300.000 metri quadrati in vista di ulteriori espansioni in futuro.

Il campus non sarà aperto al pubblico, com'era inizialmente trapelato, quindi non ci sarà un" Apple world" con museo della "mela morsicata" e magari un outlet con grandi sconti. Il nuovo auditorium, situato sulla punta più meridionale del nuovo campus, sarà l'unico spazio accessibile al pubblico, ma solo in occasione del lancio di nuovi prodotti ed eventi aziendali.

  Scheda progetto: Apple Park
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Steve Proehl
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Apple Park

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata