Dimensione testo  |
|
L'OTTOCENTO, cucina California
26/04/2012 – L’Ottocento si è presentata all’edizione 2012 di Eurocucina in una rinnovata veste, testimoniata anche dalla rivisitazione grafica del marchio, che sancisce la svolta progettuale di un percorso di costante crescita ed evoluzione produttiva dell’azienda, iniziato oltre venti anni fa. Lo scenografico spazio L’Ottocento è stato un invito ad assaporare il piacere del contatto con la natura, i colori e la luce. In un gioco di trasparenze e spazi aperti, la vitalità di un giardino fiorito diventa il leitmotiv di tutta l’esposizione che seduce con la sua atmosfera bucolica e leggera come le ali di candide farfalle.
L’esperienza e la tradizione si mescolano così ai capisaldi della produzione sartoriale L’Ottocento, in numerose soluzioni di gusto contemporaneo che si inseriscono in un nuovo contesto architettonico, fresco ed inedito, e convivono con l’area dedicata ad un’interpretazione più classica, parte delle radici storiche del marchio.
L’ambiente cucina attinge alle lavorazioni manuali ed all’intensità materica del legno massello, si esalta con dotazioni tecniche d’avanguardia ed esprime ricercatezza estetica e funzionale, per comunicare uno stile senza tempo, interprete di una convivialità calda ed accogliente.
Tutte le cucine e gli arredi L’Ottocento sono costruiti su misura, seguendo criteri di eccellenza qualitativa e manifatturiera. Ogni fase della filiera produttiva, dall’approvvigionamento delle essenze e la scelta del legno massello naturalmente privo di formaldeide, alle finiture manuali con materiali ecologici e l’impiego di pietre naturali, testimonia l’impegno aziendale di difesa dell’ambiente.
L’Ottocento, Stile Contemporaneo
Basta oltrepassare la soglia di un tappeto di erba naturale per essere catturati dall’elegante linearità della nuova cucina Majestic in legno smaltato color madreperla e con piano in pietra grigia. La luce si diffonde in questo ambiente che dialoga armoniosamente con l’esterno, regalando una sensazione di leggerezza. Il tavolo in frassino One si trasforma in bancone operativo con area cottura mentre le basi cucina ospitano un lavello ribassato, di nuova concezione, con miscelatore a scomparsa. I pensili modulari a giorno in legno di frassino mostrano tratti leggeri, in linea con lo stile della cucina.
L’articolato e luminoso percorso conduce allo spazio dedicato alla cucina Evita Evolution, in noce nazionale lavorato a mano a poro aperto e patinato chiaro, che incorpora i più severi canoni della lavorazione artigianale del legno con accorgimenti tecnici ed ergonomici innovativi.
I cambi di profondità e la variazione dei volumi reinterpretano la regolarità della disposizione in linea, sottolineando la funzionalità delle diverse aree. L’importante zona cottura è ribassata e appoggiata sui nuovi cassettoni completamente in acciaio. Schienale e piano sono realizzati in marmo. Sopra, l’imponente cappa si apre a vela, come i pensili in legno e vetro che si sviluppano orizzontalmente e sono dotati di una profondità maggiorata. Dietro all’area lavaggio, lo schienale di compone di un’anta scorrevole che apre ad una zona dispensa.
Sulle pareti, il colore delicato della boiserie in legno, in continuità stilistica con la cappa, si alterna ai volumi colorati con funzione di contenimento. Le cerniere interne ammortizzate, la dotazione di elettrodomestici di ultima generazione, insieme alla tecnologia led utilizzata per l’illuminazione e la nuova maniglia in acciaio incassata nel legno, contribuiscono a rivelare l’anima contemporanea di Evita Evolution, che celebra artigianalità ed innovazione. Completano la cucina, il lungo tavolo in noce di due metri e le sedie imbottite e rivestite in cotone organico. Sempre di produzione L’Ottocento.
Si raggiunge il cuore dell’esposizione, dove una maestosa serra in vetro diventa ideale luogo di incontro tra la quotidiana convivialità e la spensieratezza della vita all’aperto. Raffinata ospite di questo spazio poetico, la cucina Living Casual, con il suo avvolgente effetto materico. La cucina, in ciliegio laccato avorio, si sviluppa con rivestimenti a boiserie in frassino naturale, che si ritrova sul blocco operativo a penisola, realizzato con tavole a taglio regolare e abbinato agli sgabelli.
La stessa boiserie riveste la parete che incornicia le colonne di contenimento di frigo e forni. Il top è in quarzite naturale grigia. In sintonia cromatica con tutti gli allestimenti, tocchi di colore verde mela, giallo zolfo, bianco e grigio si mescolano negli arredi, come nella libreria aperta e nelle mensole, richiamando costantemente il legame con la natura.
Esprime un’inedita progettualità, estetica e funzionale, anche la nuova cucina California con ante in noce canaletto, cerato, ad effetto naturale e completa di marmo bianco d’Asiago. Di sviluppo lineare, la cucina è dotata di un nuovo programma mensole e vani a parete con ante scorrevoli. A lato, una cabina ripostiglio in legno ad anta a scomparsa offre ampie possibilità di contenimento. Sulla parete, spicca la particolare cappa rivestita di piastrelle decorate a mano con disegni a tema. Il blocco centrale ad isola si integra con il bancone ad uso snack, completo di panca in legno e pouf rivestiti in pelle.
|
L'OTTOCENTO, cucina Living Casual
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|