Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Opus Hong Kong: un punto di vista privilegiato sulla Cina
L’esordio di Frank O. Gehry in Asia, col suo stile perfettamente riconoscibile
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/04/2012 - Ora che è completato, Frank O. Gehry, può finalmente presentare al mondo il suo primo progetto realizzato in Asia, sulle colline di Hong Kong. Si chiama Opus Hong Kong ed è una torre di dodici piani, nuovo esempio dello stile di Gehry, cristallizatosi dopo la fortuna del Guggenheim di Bilbao in tante altre “icone” contemporanee.

Probabilmente il segno più importante di questa grande operazione immobiliare è la costatazione di un mercato sempre più interessato, anche in questa regione della Cina, all'importazione di modelli  internazionali riconoscibili. Anche in questo la Cina è in prima fila ma non è certo sola, si pensi ad esempio a quanto sta succedendo a Milano con il progetto CityLife.
 
Il palazzo è il primo dei suoi progetti in Asia e segue, almeno a detta dell’architetto, un lungo studio della cultura locale. "Non potevo credere che siti come questo fossero ancora disponibili, tanto più in una città come Hong Kong", spiega Gehry, ricordando la prima volta che visitò il luogo.

"Il progetto dell'edificio è una conseguenza del bellissimo sito" Continua l'architetto canadese. "Si potrebbe quasi dire di aver realizzato solo una serie di piattaforme, circondate di vetro, perchè il punto di vista dall'interno fosse semplicemente spettacolare."

Recentemente lo studio Gehry ha inaugurato una grande torre residenziale nel centro di New York, la Beekman Tower, meglio conosciuta come "New York by Gehry". Anche in quel caso la pelle esterna del grattacielo è fatta per assomigliare ad un tessuto ondeggiano dal vento, come in Opus Hong Kong, anche se con un effetto più sottile.

  Scheda progetto: Opus Hong Kong
Frank Gehry - Swire Properties
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry - Swire Properties
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry - Swire Properties
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry - Swire Properties
Vedi Scheda Progetto
Frank O. Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank O. Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank O. Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank O. Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank O. Gehry
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: New York by Gehry
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto
Artefactory
Vedi Scheda Progetto
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto
Artefactory
Vedi Scheda Progetto
Artefactory
Vedi Scheda Progetto
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto
Artefactory
Vedi Scheda Progetto
Gehry Partners, LLP
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

Opus Hong Kong
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

New York by Gehry

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata