Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il minimalismo della Hasharon House di Sharon Neuman
Funzionalità dello spazio e semplicità dello schema distributivo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2012 - La Hasharon House è stata progettata dall'architetto israeliano Sharon Neuman per una giovane famiglia con 3 bambini, su un terreno con un'ampia vista panoramica sui campi agricoli. 

Dopo aver preso in grande considerazione la funzionalità dello spazio e lo schema distributivo, si è deciso di costruire una casa su due livelli, ubicando la camera da letto principale a metà tra la zona giorno e lo spazio dei bambini. Un volume centrale contiene tutti gli spazi di servizio e la scala che vi gira attorno da accesso ai vari ambienti della casa.

Uno dei nostri obiettivi principali era quello di progettare una casa che fosse semplice da vivere e abbiamo dato molta attenzione agli spazi di deposito, la maggior parte dei quali sono nascosti nelle pareti allo stesso modo degli elettrodomestici e dei sistemi meccanici”.

I
l clima locale permette di avere una cucina all'aperto, molto utile durante la maggior parte dell'anno. La pergola progettata può essere a cielo aperto, fungendo solo da elemento filtro per i raggi solari, o chiuso con serrande elettriche sia verticali che orizzontali per riparare dalla pioggia.

  Scheda progetto: Hasharon House
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto
Sharon Neuman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Neuman Hayner Architects

Hasharon House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata