SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

LUX - la piazza post industriale firmata AllesWirdGut
Dal Lussemburgo una ventata di ottimismo per ripensare al passato industriale
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/03/2012 - Lo studio austriaco AllesWirdGut è intervenuto sul sito di un'acciaieria dismessa, nella seconda città più importante del Lussemburgo, Esch-sur-Alzette, al confine con la Francia.

Ne è nato LUX, un ottimo progetto di riqualificazione urbana firmato dal giovane studio viennese, che ha convertito un rudere industriale ai margini della città in una piazza pubblica recuperando parte delle strutture originarie.

Grazie a una stimolante connessione spaziale, a percorsi intelligenti e inaspettate sovrapposizioni e integrazioni funzionali, il progetto utilizza le potenzialità del luogo senza lasciarsene dominare, ma anzi proponendone una rilettura carica di personalità.

Troppo spesso, la sola bonifica di un sito industriale ne ha provocato un rinnovato abbandono. Si tratta, infatti, di aree già definitivamente modificate, in cui l’attenzione non può essere posta al solo dato naturalistico.

Invece di vagheggiare intorno a un consolatorio risarcimento alla natura, così profondamente modificata, l'attenzione è stata posta ha al paesaggio industriale, nella sua forma fortemente antropizzata.

Il nome dello studio, AllesWirdGut (“tutto andrà bene”) può rappresentare il manifesto di questo giovane e spregiudicato modo di confrontarsi con un tema tanto scivoloso, carico di stereotipi e clichés.

Pensare positivo, nel progettare la città post industriale, ovviamente non basta. Ma una certa spudoratezza, sveglia e carica di energia, può facilitare il confronto con le complessità delle realtà urbane, portando alla formulazione di concetti realmente sostenibili.

Oltre la sostenibilità ambientale ed economica, fondamentali ma non sufficienti, si sono cercate infatti di cogliere le molteplici possibilità di fruizione che fanno dell‘architettura un oggetto d’uso variegato e un luogo dove sia possibile abitare.  Ecco un concetto di sostenbilità meno scontato.

  Scheda progetto: LUX - City Square Development
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto
Roger Wagner
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Provincia di Reggio Calabria

Nuovo waterfront di Saline Joniche

La Provincia di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia dei “Borghi Solidali”, indice un Concorso internazionale di idee per la “riqualificazione del waterfront di saline joniche e la realizzazione di un parco naturale antropico”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
AllesWirdGut

LUX - City Square Development

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata