MADE expo 2025

Consulenza progettisti

Sapiens

GRISSINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Abitare minimo nelle Alpi: un bivacco accogliente e sostenibile
La Val Camonica promuove la progettazione di micro cellule abitative in alta quota
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/03/2012 - Il Distretto Culturale della Valle Camonica e il Parco dell’Adamello promuovono il Concorso internazionale di idee “Abitare minimo nelle Alpi”, per la progettazione di una cellula abitativa minima, autonoma e reversibile, destinata al ricovero temporaneo degli escursionisti, da collocare lungo un sentiero in quota in area alpina.

La cellula abitativa dovrà considerare le condizioni d’utilizzo in una prospettiva di equilibrio tra gli aspetti necessari all’uso e la collocazione in un ambiente naturale che richiede qualche semplificazione, con particolare attenzione a una serie di fattori.

Dalle esigenze di coniugare il minimo ingombro alla semplicità formale fino agli accorgimenti minimi per ottimizzare le prestazioni tecniche, in termini di isolamento, utilizzo delle risorse, economicità e semplicità di costruzione ecc.

La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta a tutti i giovani, italiani e stranieri, che alla data del 31 Gennaio 2012 non abbiamo superato il quarantesimo anno di età e che siano laureati o iscritti alle facoltà di architettura, ingegneria e industrial design.

Le proposte dovranno essere caricate sul sito ufficiale, secondo le modalità espresse nel bando, entro il 22 aprile.
Al progetto vincitore andranno 3000 euro più  l’eventuale realizzazione dell’opera. Secondo premio di 1000 euro e terzo di 500.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ufficio Cultura e Valorizzazione del Territorio della Comunità Montana di Valle Camonica

"Abitare minimo nelle Alpi"

Il Distretto Culturale di Valle Camonica e il Parco dell’Adamello promuovono il Concorso internazionale di idee “Abitare minimo nelle Alpi”, per la progettazione di una cellula abitativa minima, autonoma, reversibile, (bivacco) destinata al ricovero temporaneo, da collocare lungo un sentiero in quota in area alpina.


  News sull'argomento
13/07/2012
Abitare minimo nelle Alpi: mostra dei progetti vincitori a Sellero
Esito del concorso internazionale di idee per la progettazione di un bivacco sulle Alpi

09/05/2012
Essenzialità e sostenibilità al Museo MA*GA di Gallarate
Sabato 12 maggio apertura della mostra 'Abitare Minimo'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata