SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Good Design Award a Bonaldo per il nuovo showroom
L’elegante e luminosa rivisitazione architettonica di Mauro Lipparini
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/02/2012 - 6.000 metri quadri di superficie totali di cui 3.000 di area espositiva realizzati in 26 mesi. Questi i numeri che caratterizzano il nuovo showroom aziendale Bonaldo a Padova progettato da Mauro Lipparini e inaugurato a giugno 2011. Con questo intervento di notevole rilievo istituzionale per l’azienda italiana, Bonaldo si aggiudica il suo decimo Good Design Award.
 
Il nuovo showroom nasce dalla rivisitazione architettonica di una ex unità produttiva industriale di Bonaldo, inattiva dal 2006.  I suoi 6.000 metri quadrati sono suddivisi su due piani: al piano terra l’area espositiva e lo spazio conviviale, al piano superiore gli uffici, gli spazi attrezzati per i meeting e il museo aziendale. I due piani sono collegati da una scala interamente illuminata, che costituisce un elemento architettonico e segno grafico importante.
 
Anche l’esterno è stato curato nei minimi dettagli perché l’edificio potesse collocarsi con leggerezza nell’ambiente. La superficie esterna è completamente rivestita in vetrocemento: sono state utilizzate formelle prodotte in esclusiva per Bonaldo, di grande spessore a superficie ondulata, in una dimensione fuori standard di 30 cm x 30 cm.
 
Ogni elemento è rifinito internamente a specchio in modo da catturare la luce e far sì che l’intera facciata la rifletta in modo molto irregolare, creando un fronte di onde luminose. Il percorso verso l’ingresso risponde al carattere “aperto” dello spazio e tutti gli elementi concorrono ad “invitare”  il visitatore ad entrare. Primo fra tutti, il sentiero costituito da 30 stepping stones, pietre provenienti dalle regioni cinesi dello Jiangxi e del Fujian. Nella cultura orientale sono pietre benauguranti e in particolare di ottimo auspicio per il lavoro. Con le basse temperature la loro superficie si modifica creando suggestive venature floreali, tutte diverse. Le pietre sono disposte secondo precisi canoni estetici, tipici dei giardini zen, dove queste pietre sono largamente utilizzate.

  Scheda progetto: Bonaldo Showroom
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto
Mauro Lipparini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/04/2013
Bonaldo ai Saloni 2013: liberi di…creare il proprio stile
Il viaggio nello stand firmato Mauro Lipparini

20/03/2013
Bonaldo raddoppia al red dot award 2013
Premiati “best of the best” il tavolo Welded e “red dot” il tavolo Still

06/03/2013
Le anteprime Bonaldo in mostra a iSaloni 2013
Stile ed eclettismo per le nuove proposte

22/01/2013
Bonaldo premiata ancora da Good Design
Still si aggiudica il riconoscimento del Chicago Athenaeum

05/11/2012
Birba by Bonaldo compie 20 anni
La seduta spiritosa, frizzante e colorata

09/07/2012
Le soluzioni personalizzabili di Bonaldo
Peanut B, il divano dall’irresistibile morbidezza

27/04/2012
Bonaldo illumina e arreda tra stile e semplicità
Presentate ai Saloni 2012 le nuove proposte



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.08.2025
Un attico a Roma si accende di colore nel restyling firmato CLACstudio
06.08.2025
A Madrid, un tetto in bilico diventa un’architettura da abitare
05.08.2025
Un paesaggio di colori, luce e arredi su misura nel Lumene Group Experience Center
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Lipparini

Bonaldo Showroom

 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata