Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una terra di mezzo fra natura e cultura
La Ann Arbor District Library di InFORM Studio offre grandi spazi per la lettura e non solo
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2012 - Gli americani di InFORM Studio sono gli autori della nuova ala della Ann Arbor District Library, nella regione dei grandi laghi degli stati Uniti, in Michigan. La biblioteca si pone come centro di attrazione di una comunità molto ampia e propone molti servizi che farebbero storcere il naso ai bibiotecari di casa nostra.
  E stata infatti una delle prime biblioteche pubbliche in America a sperimentare (con successo) il prestito dei videogiochi per attrarre gli adolescenti e i ragazzi in biblioteca. Ma non si limita a questo, ospitando al proprio interno tornei di vario genere, lezioni di ballo e di cucina, ecc. Questa biblioteca si pone come un luogo flessibile di socializzazione e come una terra di mezzo fra saperi e interessi diversi.
  Situata a margine di una grande area boschiva, vicino alla città di Ann Arbour, la biblioteca è il risultato di un paziente lavoro di progettazione partecipata, che  ha saputo preservare una buona dose di indeterminatezza, senza fretta di chiudere il cerchio e definire ogni spazio. Da un punto di vista architettonico, l'elemento più caratteristico sono i grandi tronchi, usati come pilastri, che percorrono tutta la grande facciata vetrata, dialogando con la scansione regolare di questa.

All'interno si può ammirare un'abile e fantasioso utilizzo del legno di frassino, che dalle elaborate geometrie del pavimento diventa rivestimento, divisorio ed anche elemento decorativo. La luce color miele del legno e la grande vetrata attraverso la quale il bosco è sempre visibile sono gli elementi principali del riuscito rapporto fra edificio e contesto naturale.

Questa nuova ala è poi un modello riuscitissimo di progettazione sostenibile, premiato anche da un riconoscimento dell'AIA, che sfrutta l'irraggiamento e l'illuminazione naturale, regola la temperatura con il suo tetto verde, riutilizza l'acqua piovana e gestisce il raffrescamento estivo con un raffinato sistema di moti convettivi.
 
 

  Scheda progetto: Ann Arbor District Library
Jame Haefner Photography
Vedi Scheda Progetto
Jame Haefner Photography
Vedi Scheda Progetto
Jame Haefner Photography
Vedi Scheda Progetto
Justin Maconochie Photography
Vedi Scheda Progetto
Justin Maconochie Photography
Vedi Scheda Progetto
Justin Maconochie Photography
Vedi Scheda Progetto
Justin Maconochie Photography
Vedi Scheda Progetto
inForm Studio
Vedi Scheda Progetto
inForm Studio
Vedi Scheda Progetto
inForm Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
inForm Studio

Ann Arbor District Library

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata