extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Renzo Piano firma l'ampliamento di un altro grande museo
Inaugurata la nuova ala dell'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/02/2012 – L'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston ha inaugurato da pochi giorni i nuovi spazi espositivi firmati dal Renzo Piano Building Workshop. L'elegante ampliamento, rivestito di vetro e pannelli di rame ossidato (purtoppo in maniera tanto uniforme da sembrare tinteggiati) si innesta con leggerrezza all'edificio esistente.

La nuova ala è costituita da quattro volumi distinti, collegati tra loro da passaggi vetrati, serre e, in verticale, da una scala a tre rampe, di gusto e proporzioni quasi rinascimentali. All'interno, il ritmo degli spazi espositivi è interrotto dalla grande sala cubica, di 10 m di lato, che amplia non poco le possibilità espositive del museo, e soprattutto dal virtuosismo di una sala per concerti verticale, con gli spettatori disposti sulle balconate, come in un moderno teatro shakesperiano.
 
Con la nuova ala, di ben 6500 m2, il museo ha visto più che raddoppiata la superficie a disposizione della sua ricca collezione. Questo ha avuto l'immediato effetto positivo di liberare gli spazi del museo originale, un palazzotto di inizio secolo, dimora della rispettata signora bostoniana Isabella Stewart Gardner che qui aveva accumulato la sua multiforme ma importantissima collezione.
 
Ai nostri occhi europei questo edificio, eclettico incocio di gusto gotico e rinascimentale, può apparire poco più di una curiosa manifestazione della borghesia americana. L’istituzione che rappresenta invece è per i bostoniani un’icona leggendaria e non c'è da stupirsi che il progetto di Piano abbia incontrato non pochi ostacoli nella sua realizzazione.
 
In un paese che, tradizionalmente, non offre molta resistenza al cambiamento o non si scompone nel sacrificare icone del suo passato per fare posto al nuovo, sono senz'altro singolari le resistenze nel sacrificare la garden house e altri elementi minori del giardino. Forse gli americani stanno inizando a comprendere l'importanza di conservare, oltre alla forma, anche l'essenza ed il contesto originale delle loro opere... O forse stanno solo scoprendo la nostalgia.

  Scheda progetto: New wing of the Isabella Stewart Gardner Museum
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
Nic Lehoux
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto
RPBW
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/12/2004
Boston: la firma di Renzo Piano per il Gardner Museum
Il nuovo edificio amplierà gli spazi espositivi e sposterà i servizi di accoglienza per i visitatori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

New wing of the Isabella Stewart Gardner Museum

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata