extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cino Zucchi partecipa alla metamorfosi di Milano
'La corte verde di corso Como' segna un altro passo in avanti della città verso EXPO 2015
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/02/2012 - Lo studio Milanese Cino Zucchi Architetti ha appena presentato il progetto per La corte verde di corso Como, un nuovo complesso residenziale nel pieno centro di Milano. Entro il 2013 sarà realizzato questo nuovo tassello all’interno del quartiere di Porta Nuova, che forse più di ogni altro sta subendo una radicale metamorfosi, anche in vista di EXPO 2015.

La Corte Verde di Corso Como sarà direttamente connessa al tessuto urbano, servita da tre linee della metropolitana e in prossimità della stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, snodo milanese dall’Alta Velocità. La progettazione architettonica ha posto grande attenzione al contesto, creando un elemento di transizione fra i due diversi paesaggi confinanti, quello della città storica e quello della città moderna.

Il complesso è composto da tre blocchi edilizi connessi tra loro e caratterizzati da altezze differenti, da diversi trattamenti delle facciate in rapporto ai diversi affacci e da ampi spazi verdi: balconi, giardini, roof garden e un parco privato, a cui si accede con percorsi pedonali e che è protetto da una recinzione che lascia intravedere l’interno. Tutti elementi di un linguaggio contemporaneo ma fortemente radicato nel contesto e nella tradizione architettonica milanese.

I lavori del complesso, che sorgerà fra via Viganò e la promenade che costituisce il prolungamento di Corso Como, termineranno nel 2013. Il progetto si svilupperà su una superficie commerciale di 5.000 mq: 31 residenze in classe energetica A – 2 loft, 6 bilocali, 14 trilocali, 5 quadrilocali, 3 duplex (2-4 camere), 1 appartamento di oltre 5 camere; il tutto immerso in un giardino privato di 1.100 mq.

  Scheda progetto: La Corte verde di Corso Como
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Conceptual Master Plan Expo 2015
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
CZA - Cino Zucchi Architetti

La Corte verde di Corso Como
  Scheda progetto:
Jacques Herzog, Ricky Burdett, Stefano Boeri, William McDonough

Conceptual Master Plan Expo 2015

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata