Consulenza progettisti

MADE expo 2025_biglietto

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Carlos Ferrater: approccio giocoso nel paesaggio di Castellón
Geometrie ritagliate e luce zenitale per la nuova sede del gruppo Azahar
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/02/2012 - Lo studio OAB di Carlos Ferrater ha progettato l’edificio per la nuova sede del Gruppo Azahar a Castellón, in Spagna. Orientata sull’asse est-ovest l’opera si sviluppa su un suolo di 5,6 ettari secondo tre aree principali, ovvero la sede centrale, il blocco destinato ai servizi e gli spazi adibiti a serre e vivai.

Su esplicita richiesta del Gruppo Azahar, l’architettura assurge all’accezione figurativa dell’attività di imprese impegnate su vari fronti della sostenibilità ambientale, quali consulenze, riciclo e trattamento dei rifiuti, giardinaggio e collaborazione con paesi in via di sviluppo.

Lo spirito compositivo di Carlos Ferrater ha dato luogo ad un impianto planimetrico a forma di ‘H’, che genera due spazi aperti dalle funzioni differenti: un’area pubblica di reception per i visitatori da un lato, ed un giardino di fruizione privata dall’altro.

Le corti a patio dell’edificio consentono  di beneficiare di una gran quantità di luce naturale pur limitando la radiazione solare diretta negli ambienti interni.

I due bracci di forma allungata, contenenti le diverse aree di lavoro, si raccordano in prossimità di un nucleo centrale, che funge al contempo da hall e da spazio espositivo avvalendosi della luce zenitale immessa da un ampio lucernario.

L’architettura è concepita in stretto rapporto con il paesaggio montano circostante: le superfici sfaccettate delle coperture si stagliano nel territorio incontaminato offerto dalla penisola iberica, richiamandone visivamente l’orografia.

La sagoma di colore bianco dell’edificio, pur distinguendosi dal paesaggio, dialoga armonicamente con le montagne che rappresentano sia il fondale sia lo spunto creativo e giocoso del progetto.
 


  Scheda progetto: The Azahar Group Headquarters
ALEJO BAGUÉ
Vedi Scheda Progetto
ALEJO BAGUÉ
Vedi Scheda Progetto
ALEJO BAGUÉ
Vedi Scheda Progetto
ALEJO BAGUÉ
Vedi Scheda Progetto
OAB Carlos Ferrater
Vedi Scheda Progetto
OAB Carlos Ferrater
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.07.2025
Un asilo come un accampamento: 11-Design reinterpreta lo spazio per l'infanzia in Cina
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OAB - Office of Architecture in Barcelona

The Azahar Group Headquarters

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata