Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

BIG si aggiudica il concorso per il Kimball Art Center
Fra i finalisti anche Sparano+Mooney, Will Bruder e Brooks+Scarpa
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2012 - Lo studio danese BIG di Bjarke Ingels, insieme all'agenzia Architectural Nexus, si è aggiudicato il concorso per il Kimball Art Center di Park City, nello Utah.

Il museo, sede fra l'altro del famoso Sundance Film Festival, è situato nel cuore degli Stati Uniti, in una regione montuosa non lontana da Salt Lake City. Un gruppo di architetti internazionali era stato invitato a presentare proposte per il rinnovamento del Centro d'Arte e la costruzione di un nuovo edificio adiacente a quello originale.

La proposta di Big prevede la costruzione di un edificio alto circa 25 metri, che con la sua torsione si porrà come nuovo landmark all'interno di un tessuto di case basse.

La forma deriva da uno studio sulla città e sulla posizione del centro espositivo rispetto alle vie principali.  La volontà di creare un legame visuale con queste strade ha portato ad una torsione del volume principale, tema che ormai è divenuto un classico nel linguaggio architettonico dello studio danese. 

Prendendo come riferimento la storia delle miniere di Park City la facciata sarà costitita da elementi in legno massiccio impilati gli uni sugli altri a generare appunto la torsione.

Alla fase finale sono arrivati quattro progetti, oltre a quello di BIG erano state selezionate le proposte di alcuni dei maggiori studi americani, Sparano+Mooney, Will Bruder e Brooks+Scarpa. Il progetto vincitore è stato selezionato da una giuria ufficiale. La costruzione dovrebbe iniziare a metà del 2013, con completamento entro il 2015.

  Scheda progetto: Kimball Art Center
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
BIG - Bjarke Ingels Group
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Kimball Art Center
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
Sparano + Mooney
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Kimball Art Center
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto
Brooks+Scarpa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
BIG | Bjarke Ingels Group

Kimball Art Center
  Scheda progetto:
Sparano + Mooney Architecture

Kimball Art Center
  Scheda progetto:
Brooks + Scarpa

Kimball Art Center

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata