Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vancouver: un omaggio al passato disegnato per il futuro
Una torre di 117 metri firmata Foster & Partners
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/01/2012 - La Jameson House sorge nel cuore della città canadese coprendo un’altezza di 35 piani. Il concept del progetto dello studio Foster & Partners ha trovato risposta nelle condizioni climatiche del sito, nella traiettoria del sole, nei venti dominanti, nell’umidità e nella temperatura.
 
E’ il risultato del lavoro di un grande team che ha saputo integrare il settore dell’ingegneria ambientale nelle sue accezioni più tecnologiche con quello dell’architettura nel suo valore più espressivo.
 
A partire dal piano terra, l’edificio si compone di 11 piani adibiti ad uffici e locali commerciali, e da 23 piani destinati ad appartamenti: obiettivo è la realizzazione di un complesso autosufficiente dall’orientamento sostenibile.
 
La Jameson House connette il centro finanziario della città con il polo produttivo emergente, mediante la combinazione tra vecchio e nuovo. L’intervento, infatti, parte dal restauro meticoloso di due edifici in stile neoclassico degli anni Venti: il Ceperley Rounsfell, che è stato riportato allo stato originario, ed il Royal Financial che ha conservato la storica configurazione di facciata.
 
La componente storica definisce l’elegante basamento della torre di vetro, divenendo elemento di mediazione e raccordo tra l’impostazione classica del contesto urbano e la carica futurista e ascensionale della torre.
 
I livelli inferiori si saldano al paesaggio urbano del quartiere esistente rafforzandone il centro, mentre gli appartamenti articolati nella parte superiore del fabbricato, in particolare gli attici degli ultimi due livelli e i tetti giardini, fronteggiano la vista della baia di Vancouver.
 
Le superfici vetrate si piegano e si ricongiungono dando origine ad un volume liberamente sagomato, che ricorda in parte l’architettura industriale dei silos.
 
La torre per la sua imponenza e verticalità diviene elemento di richiamo e riferimento nello skyline di Vancouver.
 
 

  Scheda progetto: Jameson House
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Jameson House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata