Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mentone, Rudy Ricciotti firma il nuovo museo Jean Cocteau
Uno scrigno di cemento e acciaio incastonato sul lungomare
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/01/2012 – É stato inaugurato lo scorso novembre a Mentone, su una delle più belle promenade della costa azzurra, il nuovo museo Jean Cocteau, che la cittadina francese ha dedicato al suo celebre cittadino.
Lo studio Rudy Ricciotti ha firmato questo progetto dal sapore futurista, uno scrigno di cemento e acciaio incastonato sul lungomare, simile a spugna, a un'alga trascinata sul bagnasciuga dalla corrente.

 


Le facciate, solcate da profondi e oscuri tagli, sembrano attraversate da giganteschi tentacoli a protezione di  uno scrigno di vetro offuscato, immagine potente ed evocativa per una delle più poliedriche e sfaccettate personalità del 900 francese. Cocteau fu poeta versatile e originale, con ampie incursioni nei campi della narrativa, della pittura e del cinema (suo il primo adattamento cinematografico de “La Bella e la Bestia”).

Il nuovo museo sorge esattamente di fronte al Bastione che Cocteau aveva ricevuto dal sindaco di Mentone in ringraziamento per il celebre affresco nella sala dei matrimoni del municipio.
Cocteau si era tanto innamorato di questa piccola architettura da decidere di curarne  personalmente il restauro, e di farne lo sfondo per i suoi celebri innamorati e per altre opere concepite in loco, come in una specie di testamento artistico.
Trasformato in un piccolo museo, il bastione aprì le sue porte nel 1966, tre anni dopo la morte dell'artista. Con questo nuovo museo Mentone non intende sostituirlo. Il museo sarà l'ideale completamento di un triangolo dedicato all'artista, insieme al municipio e, appunto, al bastione.

Raccoglierà quasi 2000 opere dell'artista, nato a pochi chilometri da Parigi ma che aveva fatto della cittadina sulla costa la sua dimora d'elezione. Il museo ha potuto giovarsi della preziosa donazione del collezionista Severin Wunderman, protagonista del mondo dell'alta moda e amico dell'artista, che dopo avergli  intitolato un museo in California, aveva accettato di far tornare in Francia gran parte della sua collezione a patto che il comune di Mentone si impegnasse a costruire un nuovo museo per ospitarle.

  Scheda progetto: MusĂ©e Jean Cocteau
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto
Olivier Amsellem
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rudy Ricciotti Architecte

Musée Jean Cocteau

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata