25/01/2012 - Nel 2011 la National Tourist Route norvegese si è arricchita di un ulteriore pietra miliare: il Troll Wall Restaurant a Trollveggen. A firmare questo progetto Reiulf Ramstad Arkitekter, progettista del magico itinerario tra natura e architettura denominato la 'Strada dei Troll'.
Entrambe le opere fanno parte della National Tourist Route, splendida area naturale, estesa su una superficie di 600.000 metri quadri, visitabile solo d’estate a causa delle bassisime temperature invernali, oggetto di un intervento ancora in fase di realizzazione, sistemazione ed organizzazione dei servizi turistici commissionato dal Ministero dei Trasporti norvegese.
La realizzazione della “National Tourist Route” coinvolge 18 team di progettisti norvegesi, chiamati a sviluppare una serie di strutture ecosostenibili per l’accoglienza e l’orientamento dei turisti in altrettante località del Paese.
Il Troll Wall Restaurant è parte integrante di queste strutture e sorge vicino alla parete di roccia verticale più alta d’Europa (denominata Troll Wall) nella Romsdal Valley. La proposta di Reiulf Ramstad è direttamente relazionata al sito pur possedendo una propria identità che di per sé costituirà un’attrazione per la Nazione.
L'edificio ha una pianta semplice e flessibile, con una copertura la cui caratteristica geometria “aspra” e maestosa deriva dal paesaggio circostante. Legno e cristallo rivestono l’edificio che sembra così mimetizzarsi con il contesto in un gioco di riflessi e geometrie.
|