Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Equilibrio tra linearità e sinuosità unito all’uso del colore
Lo studio Paredes Pino Arquitectos firma il complesso residenziale di Madrid
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/01/2012 - Il progetto 41 Social Dwellings realizzato da Manuel Garcia de Paredes e Fernando Pino a Madrid sembra essere nato dalla comune espressione “fare di necessità virtù”.
 
Il blocco di abitazioni, inizialmente pensato all’insegna della linearità, ha dovuto confrontarsi con la reale configurazione del lotto nel quale sorgere: il prodotto finale presenta, invece, un impianto forma di L che racchiude una corte interna con funzione di piazza.
 
Il complesso residenziale si snoda attorno ad un angolo garantendo la fruizione di una doppia esposizione degli alloggi sia sulla strada che sulla corte interna, ma anche dei benefici dovuti alla ventilazione trasversale ed all’ingresso unico per tutti gli appartamenti.
 
Lo studio Paredes Pino Arquitectos ha elaborato un assetto a ventaglio per il blocco di residenze capace di avvicinare gli spazi aperti a ciascuna unità abitativa, risultato, pertanto, di un’organizzazione centripeta.
 
Da riconoscere una certe dinamicità per l’intero fabbricato assicurata da un lato dal porticato d’accesso che funge da connessione/filtro orizzontale per l’ingresso ai singoli alloggi, dall’altro dalla verticalità con cui questi sono disposti rispetto al disegno stradale.
 
Aperture arretrate sono, invece, l’accorgimento per minimizzare l’introspezione tra un alloggio e l’altro.
 
Gli appartamenti presentano due aree distinte nella suddivisione degli spazi interni: una zona giorno composta da ingresso cucina e soggiorno;  una zona notte che comprende le camere da letto ed i servizi igienici.

Il terrazzo di copertura praticabile, dotato di tappeto d’erba artificiale, rappresenta il prolungamento conclusivo delle unità residenziali offrendo lo sguardo privilegiato al di sopra dell’area d’espansione dell’Ensanche del quartiere di Vallecas.

  Scheda progetto: 41 social dwellings ein Vallecas Madrid
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto
Paredes Pino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Paredes Pino Arquitectos

41 social dwellings ein Vallecas Madrid

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata