extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Idee per la ricostruzione di Auletta comune vittima del terremoto del 1980
Progetti sostenibili per costruire una visione per il futuro del paese
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/12/2011 - Il comune di Auletta, in provincia di Salerno, ha lanciato un concorso di idee e un workshop volti a raccogliere contributi per la progettazione del processo di trasformazione del Comune di Auletta, vittima nel 1980 del terremoto dell’Irpinia.

Il concorso dal titolo co/Auletta (co/A) - le tue idee abitano qui  intende selezionare idee e gruppi di progettazione che parteciperanno al futuro di tale processo.

Auletta ha iniziato un percorso di trasformazione attraverso alcuni interventi sul centro storico: la realizzazione di un parco a ruderi, l’introduzione di funzioni di ricettività e a servizio della fruizione di un territorio unico per qualità e risorse.

Il concorso nasce dalle esigenze del territorio, e deriva dalla sinergia virtuosa tra amministrazione locale e società civile, nella fattispecie di una fondazione che si occupa di valorizzazione territoriale e ricerca sul “dopo-sisma”.

Gli obiettivi specifici sono:
- completare il processo di riqualificazione
- creare ricettività e valorizzazione territoriale, trovare un modello sostenibile e duraturo di recupero delle aree terremotate.

Il concorso è aperto a gruppi di progettisti provenienti da tutte le discipline che possano prendere parte ad un processo di trasformazione urbana: progettisti di spazi, oggetti, servizi e dispositivi (dal cucchiaio alla città), analisti urbani, scienziati sociali, esperti di sostenibilità gestori di processi, esperti di anagement, innovatori sociali.

Il limite per la presentazione delle proposte è il prossimo 30 gennaio 2012.

La valutazione della giuria sarà divisa in due fasi:
- valutazione degli elaborati di concorso, selezione delle migliori tre cinque proposte che vengono ammesse al workshop.
- a conclusione del workshop la giuria, incamerate indicazioni dagli stakeholder e nuove informazioni, redigerà la graduatoria finale.

La giuria prevede l’assegnazione di un rimborso spese a tutti i progetti ammessi al workshop distribuendo equamente tra i team 5mila euro inclusivi di IVA.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
RENA

co/Auletta (co/A) - le tue idee abitano qui

RENA – con la consulenza tecnica del gruppo SNARK – ha lavorato alla definizione e diffusione di un bando di idee innovativo. L’obiettivo è stato quello di istruire una procedura concorsuale aperta, per selezionare progetti, modelli di gestione ed indicatori di processo per lo sviluppo di Auletta, a partire dagli spazi del centro storico fino alle forme di comunicazione e di messa a sistema dell’offerta locale e territoriale, in un’ottica di sostenibilità a 360.



ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata