Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sistemi scorrevoli Eclisse per la Passivhaus ‘Case Sabin’
Referenza CasaClima Gold
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2011 - Il condominio “Case Sabin” è un edificio CasaClima classe Oro e un “edificio passivo certificato”. Una Passivhaus è una costruzione in cui si mantengono condizioni di elevato comfort interno senza l’utilizzo di sistemi di riscaldamento e raffrescamento convenzionali. Case Sabin si caratterizza per un elevato isolamento termico dell’involucro, per l’utilizzo di serramenti ad alte prestazioni termiche e per l’elevato grado di tenuta all’aria. L’utilizzo di una pompa di calore, i cui fabbisogni elettrici sono coperti dall’impianto fotovoltaico in copertura, rende Case Sabin energeticamente autosufficiente per ciò che riguarda riscaldamento, raffrescamento ed acqua calda sanitaria.

Protagoniste indiscusse dell’evento saranno le novità: nell’occasione verranno presentate due anteprime di prodotto e un nuovo accessorio, tutti in commercio dalla primavera 2012. In tutte le unità del condominio Case Sabin, il rivestimento interno è a secco, con pareti, contropareti e controsoffitti in cartongesso, isolati con fibra di canapa e finiti con una pittura realizzata con pigmenti ed olii totalmente naturali. Un’unità abitativa è stata finita con un intonaco di argilla, per sfruttarne le proprietà di regolazione dell’umidità. Il pavimento è stato posato senza colla su un sottofondo a secco realizzato con sabbia e pannelli di legno. L’uso di materiali atossici unito al sistema di ventilazione meccanica controllata assicura un’ottima qualità dell’aria interna.

Sistemi scorrevoli Eclisse
 
Per la ripartizione delle aree interne è stato utilizzato il controtelaio per cartongesso Eclisse. L’efficace intelaiatura aperta consente l’inserimento di materiali di tamponamento tra un profilo orizzontale e l’altro. Il controtelaio per cartongesso è disponibile per larghezze da 600 a 3000 mm e altezze da 500 a 2900 mm e si adatta a tutti i tipi di orditure.

Brevetti e test sui sistemi Eclisse comprovano la robustezza e la qualità del prodotto. Test di effrazione effettuati sul controtelaio e sulla porta scorrevole non hanno evidenziato lesioni né flessioni della struttura, in regola con quanto stabilito dalla norma UNI EN 1629.

Analogamente, i carrelli di scorrimento non hanno subito alterazioni a seguito di 100.000 cicli di apertura e chiusura e hanno ottenuto il massimo grado di resistenza alla corrosione (norma UNI EN 1670). La possibilità di estrarre il binario risolve problemi derivanti dall’usura e dalla manutenzione. Il kit cartongesso è dotato di una sede interna di 58-83 mm ed è allargabile in fase di installazione per spessori, a parete finita, di 100 o 125 mm. Il sistema di fissaggio alla parete è realizzato con speciali tasche che facilitano l’applicazione ai profili della struttura in cartongesso.
 
Progetto:Edificio “Case Sabin”
Unità abitative: 16 unità a destinazione residenziale/commerciale/direzionale
Dimensioni: circa 7.000 m3 (fuori terra), 3.500 m3 (interrato)
Caratteristiche: PassivHaus, CasaClima Gold
Realizzazione: 2008-2010 – Boscarato Costruzioni S.r.l.
Tipologia: Nuova costruzione
Progetto architettonico:arch. Stefano Zara
Energy Manager:ing. Marco Filippi
Sito:Pieve di Soligo (Treviso)

ECLISSE su Edilportale.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/02/2013
I sistemi Eclisse al Pineta Eco-Hotel
Comfort e funzionalità per un'atmosfera esclusiva

13/12/2012
Eclisse promuove il progetto 'Spazi di Espressione'
Dove arte, lavoro e design si incontrano

13/11/2012
Sistemi Eclisse in un'antica barchessa con vista
Le porte per un ambiente più funzionale

03/10/2012
Secondo appuntamento di "Dialoghi", il ciclo di workshop promosso da Eclisse

25/09/2012
Ambienti più funzionali e confortevoli con Eclisse
I bonus fiscali per chi ristruttura la propria abitazione

24/07/2012
Ewoluto® scorrevole di Eclisse
Il controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa senza limitazioni

15/05/2012
Eclisse, funzionalità ed estetica
I sistemi scorrevoli in un'ex casa colonica del trevigiano

28/03/2012
Lo showroom Eclisse si rinnova

13/12/2011
Eclisse rende noti i risultati previsionali dell’esercizio 2011

17/10/2011
Le novità Eclisse presentate a Made expo 2011
Le novità: Syntesis® Luce, [e]motion, Eclisse Hoist

22/07/2011
Eclisse per Lago Film Fest 2011
Per la seconda volta sponsor del festival indipendente

23/06/2011
Controtelaio Eclisse Luce Sliding light
Diamo luce alle idee brillanti

17/05/2011
Novità Eclisse: nuova linea Syntesis® Line
Perfetta sintesi tra tecnica e design

14/12/2010
Eclisse inaugura il primo showroom del controtelaio in Italia
A Milano, uno spazio per innovare

01/09/2010
Eclisse presenta Vitro, il nuovo adattatore per le porte in vetro

13/05/2010
Rallenty soft di ECLISSE: più funzionalità per le porte scorrevoli

30/03/2010
Nuova gamma di decori per le porte tutto vetro ECLISSE
I motivi floreali, geometrici e le tinte unite che fanno tendenza



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
1
2
ECLISSE

1
2
3
4
ECLISSE Syntesis Line Battente
ECLISSE 40
ECLISSE Syntesis Areo
ECLISSE Luce
ECLISSE Circular Estensione
ECLISSE 40 Estensione
ECLISSE Syntesis Luce
ECLISSE Acoustic
ECLISSE Syntesis Tech
ECLISSE Syntesis Battiscopa
1
2
3
4

ECLISSE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata