SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Moses Bridge: la magia del ponte ''sommerso'' firmato RO and AD Architecture
L'intervento è realizzato nel fossato di un forte seicentesco
Autore: mariella d incognito
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/12/2011 – Attraversa le acque del fossato nel Forte di Roovere il “Moses Bridge”, progettato dallo studio ROandAD Architecture a Halsteren, nel sud-ovest dei Paesi Bassi.

Realizzata col poderoso legno Accoya, e dotata di un rivestimento esterno non tossico e anti-fungo, la struttura stupisce ed emoziona i visitatori per la capacità di mimetizzarsi nel paesaggio e per il più che singolare posizionamento “subaqueo”.

La West Brabant Water Line è una linea di difesa su cui si erge un gruppo di fortezze del 17esimo secolo, costruite in città con aree d’inondazione. Con il recente restauro della Water Line (caduta in rovina nel 19esimo secolo) si è reso necessario realizzare un ponte d’accesso che attraversasse il fossato del Forte, oggi meta turistica raggiungibile con diversi itinerari cicilisti e per il trekking.

“Costruire un ponte sul fossato di un bastione di difesa - specie se in corrispondenza del fronte di vedetta, dove si attendeva la comparsa del nemico - sarebbe stato del tutto improprio. Ecco perché abbiamo scelto di progettare un ponte “invisibile”, una sorta di trincea nel fossato, che si confonde con i profili del paesaggio circostante. In lontananza la presenza dell’attraversamento risulta impercettibile, perché terra e acqua ne celano la struttura fino al bordo. Solo in prossimità della costruzione, è possibile, come Mosè sulle acque del Mar Rosso, percorrere la trincea subacquea per arggiungere la scala in acciaio che conduce alla collina antistante".

  Scheda progetto: the Moses bridge
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto
RO&AD
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
RO&AD

the Moses bridge

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata