JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

La corporate identity di Arper vince l’iF Communication Award
Ambito premio internazionale per i progetti di design della comunicazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/12/2011 - La nuova corporate identity di Arper è stata premiata con l'iF communication Design Award 2012: un ambito premio internazionale destinato ai progetti di design della comunicazione.
 
La giuria internazionale, composta di esperti e progettisti di chiara fama, ha selezionato Arper per la categoria "stampa - comunicazione aziendale".
 
Il progetto di corporate identity - ideato dallo studio 2x4 di New York in collaborazione con lo studio spagnolo Lievore Altherr Molina e il team interno Arper - ha coinvolto l’elaborazione e l’evoluzione dei supporti di comunicazione cartacei e digitali.
I progettisti hanno identificato i valori chiave dei prodotti Arper - armonia, sintesi, rigore formale, senso del colore, rispetto per l’ambiente - e hanno individuato le necessità informative dei diversi target audience. Il nuovo sistema integrato di comunicazione aziendale esprime questi concetti, attraverso un linguaggio grafico puro ed elegante, che veicola un messaggio coerente e ispirato. 
Inoltre, il progetto fotografico di Scheltens & Abbenes sintetizza con efficacia astrazione e pragmatismo, in immagini che esprimono intuitivamente le caratteristiche estetiche e funzionali di ciascuna collezione. 
La nuova corporate identity sarà parte di un percorso di exhibit itinerante che si aprirà nelle città di Hannover e Amburgo nel febbraio 2012 presso l’iF Design Exhibition e successivamente in Cina ad Haikou in una mostra multimediale. Il progetto sarà inoltre inserito nella sezione iF Online Exhibition del sito istituzionale del premio.
La serata di premiazione si terrà il 10 febbraio 2012 al BMW World di Monaco di Baviera. Per avere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito: www.ifdesign.de

Evoluzione non rivoluzione
Il progetto ha significato un’“evoluzione non rivoluzione” del linguaggio del brand e della corrispondente identità grafica, il rifacimento sia del materiale fotografico (oltre 1200 immagini), sia delle illustrazioni e dei disegni tecnici (più di 300) e la riprogettazione di oltre 500 schede tecnico-informative dei prodotti.
 Il risultato è frutto di un lavoro di squadra che si è sviluppato in maniera interdisciplinare e internazionale. Un team formato dall’innovativo studio di design 2×4 (Susan Sellers, Direttore Creativo e Socio Fondatore, e David Yun, Art Director) affermatosi per il suo lavoro con clienti provenienti da ambiti diversi, dall’architettura alla cultura, da Prada all’Office for Metropolitan Architecture; dallo studio Lievore Altherr Molina di Barcellona, che ha contribuito alla definizione dell’identità Arper disegnando le collezioni più apprezzate, tra cui Catifa e Leaf; e infine dal team interno di Arper.
 
Rendere esplicito l’implicito
Così Jeannette Altherr, dello studio Lievore Altherr Molina, commenta il progetto:
 “Abbiamo scelto di lavorare con 2×4 perché sentivamo che c’era una straordinaria opportunità per fare qualcosa in più della semplice scelta di un carattere tipografico o della creazione di una forma stilistica per i cataloghi o il sito Arper. C’era una storia importante da raccontare, connaturata nei prodotti stessi, una storia di scelte di design: la scelta della sintesi rispetto alla descrizione; del dialogo rispetto alla concezione di un design fine a se stesso, per un approccio studiato, diretto e sempre più rivolto alla sostenibilità e alla responsabilità nei confronti dell’ambiente; la scelta dei valori della semplicità e della qualità. L’idea era di ‘rendere esplicito l’implicito’. Abbiamo costantemente lavorato all’individuazione di modi diretti e accattivanti per spiegare l’approccio di Arper agli architetti, alla community che ruota intorno al mondo del design e agli utenti finali.”
 
L’estetica della comunicazione Arper è al contempo pura e raffinata, giocosa e concreta. Il nuovo linguaggio grafico usa gli elementi fondanti del modernismo storico, in questo caso l’Helvetica e il Futura, in modo deciso e contemporaneo, per dar vita ad una struttura chiara e stabile e restituire una narrazione “lirica” e informativa dei prodotti e della cultura Arper.
 
Una sintesi visiva dei valori Arper
La fotografia aiuta ad elaborare il messaggio. Le fotografie create con Scheltens & Abbenes agiscono come schemi espressivi e dinamici delle collezioni e dei prodotti. Ne descrivono l’universo progettuale, la modularità e la pluralità di opzioni, esprimendo la filosofia insita nella loro forma. Evocano il potenziale creativo dei prodotti attraverso la ripetizione e le sottili variazioni di colore. Il risultato è una serie di immagini sorprendenti che sottolineano le forme essenziali e le linee armoniose che contraddistinguono l’estetica Arper.
 
Il sito web Arper è stato concepito per essere uno strumento elegante ed efficiente, una fonte di ispirazione, un contenitore di informazioni chiare e accessibili sui prodotti, ma anche il mezzo per stimolare un dialogo che va oltre i prodotti stessi, arrivando a coinvolgere gli spazi e i processi creativi, sia nell’ambiente di lavoro sia a casa. Il sito vuol essere uno spazio dove riflettere in maniera universale sul design.
 
La combinazione di tutti questi strumenti crea un’espressione univoca del brand: semplice, informativa, ispiratrice, una piattaforma coerente ma diversificata per esplorare ed esprimere Arper e il suo tempo.
 
In Arper il progetto è stato condotto da Marco Benvegnù, Brand Manager: “La nuova comunicazione aziendale è la sintesi visiva dei valori Arper. Una piattaforma concettuale creata per sviluppare in modo coerente i messaggi Arper mettendoli in connessione con il mondo. Questa sintesi è il risultato di un processo strategico che prende le mosse da una serie di interrogativi e di analisi, fino a maturare la consapevolezza dell’unicità del patrimonio Arper e delle esigenze dei nostri interlocutori. L’espressività delle fotografie di Scheltens enfatizza il lavoro concettuale svolto dal nostro team e comunica in modo intuitivo le qualità estetiche e funzionali delle collezioni.”
 
Crediamo che questo sia solo il primo capitolo della nostra storia. Per rimanere aggiornati, venite a trovarci spesso su arper.com; e, ad aprile, vi aspettiamo al Salone del Mobile 2012 per il secondo capitolo.

Arper su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/10/2012
Nuovo showroom Arper a Londra
Il flagship nel cuore del design e dell’architettura londinese

10/09/2012
Arper alla Biennale di Venezia
Gli spazi interni del Palazzo del Cinema

04/09/2012
Arper a Venezia per il Padiglione Britannico
Venice Takeaway: Ideas to Change British Architecture

15/03/2012
Arper al Salone del Mobile 2012
In anteprima le collezioni Saya e Juno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
NUUR
WIM
CATIFA 53 - NEW EDITION
CATIFA UP
CATIFA UP
KIIK
KIIK
PARAVAN
DIZZIE
DIZZIE
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata