SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il Centro di Canottaggio sulle rive del Lago di Bled
In Slovenia l'intervento di Multiplan Arhitekti
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/12/2011 – Slovenia: legno, vetro, metallo e calcestruzzo sono gli elementi costruttivi che caratterizzano il Centro di Canottaggio sulle rive del Lago di Bled.  
Oggetto di un intervento di restyling e valorizzazione progettato da Multiplan Arhitekti in occasione del Campionato mondiale di Canotaggio 2011, la struttura è definita da due elementi: una piattaforma panoramica all’aperto, con gli spalti per gli spettatori, e un’area chiusa a disposizione di giornalisti e VIP, sopra cui è collocato un tetto da cui godere di una vista esclusiva sul lago.
 
Gli spazi sotto le tribune sono sede di magazzini e servizi igienici per gli spettatori, scelta che consente di minimizzare la presenza del costruito in riva al lago.
 
La “durezza” che caratterizza gli elementi in cemento è mitigata dalle linee più morbide ed allungate dei sedili in legno e della cortina in legno e vetro della porzione architettonica superiore. “Gli oggetti lignei della struttura creano, inoltre, una connessione simbolica tra presente e passato, fornendo una sorta di versione contemporanea degli elementi architettonici tipici delle ville di Bled, con i loro balconi, persiane, verande e porticati in legno”, spiegano i progettisti.
 
 

  Scheda progetto: Rowing center Bled
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto
Multiplan arhitekti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Multiplan arhitekti

Rowing center Bled

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata