extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La mostra “Vitra Classics” a Mestre
Da Crescente Interni le opere di sette importanti designers
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/11/2011 - Da oltre 50 anni Vitra produce arredi per l’ufficio, le abitazioni e gli spazi pubblici, con la convinzione che mobili ed oggetti per la casa hanno una grande influenza sulla qualità dell’ambiente che ci circonda e su noi stessi. Per questo Vitra si è sempre riconosciuta più come azienda di progetto che come pura entità commerciale.
 
Un progetto che poggia su principi base ben definiti: design e passione. Al contempo un progetto aperto al mondo ed alla sua costante evoluzione. I mobili progettati dagli Eames, George Nelson e Jean Prouvé sono stati da molto tempo riconosciuti come classici del design, così come gli arredi di Verner Panton e Isamu Noguchi. I classici non possono essere creati a richiesta. Solo il tempo può dire se un prodotto diventerà un capolavoro. La rarità di questo evento non può essere modificata né da mode né da autorevoli dichiarazioni ma solo dalla quotidiana conferma della loro validità.
 
La mostra “Vitra Classics” è un percorso allo scoperta del mondo Vitra, attraverso i suoi prodotti ed i suoi designer, sette tra i più importanti nella storia dell’azienda. Visitando la mostra è possibile conoscere ed apprezzare l’importante ruolo ricoperto dall’azienda nella promozione del design ai massimi livelli lungo un arco di tempo di oltre 70 anni. L’apporto allo sviluppo della cultura del design è ampiamente sottolineato da questo progetto, pensato e realizzato con la passione e il rigore tipici di Vitra.
 
Vitra e Crescente Interni sono lieti di invitarla alla mostra “Vitra Classics” dall’11 novembre al 3 dicembre
 
Orario: 9.30 - 13.00 / 16.00 - 20.00
Chiuso lunedì mattina
 
Inaugurazione venerdì 11 novembre ore 19.00

Vitra su Archiproducts.com



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/04/2012
Vitra protagonista della vita quotidiana
Fiction - The Vitra Home Collection racconta il nuovo catalogo

24/02/2012
Conference Organic Chair da Vitra
Design, Charles Eames e Eero Saarinen

20/01/2012
Ronan & Erwan Bouroullec al Vitra Design Museum
L’importanza del disegno a mano libera nel pensiero dei due fratelli

23/12/2011
Vitra Design Gallery ospita una mostra sui fratelli Bouroullec
Una selezione di schizzi e disegni a mano libera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
VITRA

1
2
3
4
5
6
 »
SOFTSHELL CHAIR FOUR LEGGED BASE
PANTON CHAIR
ALUMINIUM CHAIR EA 105
ALUMINIUM CHAIR EA 107
DSR
DSW
DSX
ALUMINIUM CHAIR EA 124
EAMES LOUNGE CHAIR & OTTOMAN
EAMES LOUNGE OTTOMAN
1
2
3
4
5
6
 »

VITRA

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata