Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Austria: House Haller di Haller & Plattner
Utilizzo contemporaneo di materiali antichi reinterpretati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2011 - House Haller di Jürgen Haller & Peter Plattner sorge a Mellau (Austria). La richiesta era realizzare un edificio che incorporasse il bellissimo panorama alpino con soluzioni variabili a seconda dello stile di vita. Il committente desiderava che casa e lavoro fossero sotto lo stesso tetto.

L'intero progetto di questa casa compatta si conforma in base alla sua posizione ed è stata integrata nel leggero pendio. Nonostante sia originale e robusto, a tratti quasi fortificato, l’edificio non sembra decontestualizzato pur avendo come “vicino” una tipica cascina di 150 anni, facente parte del patrimonio protetto, che vi si riflette all’interno.  La tradizione locale è stata reinterpretata, concentrandosi sui dettagli estetici, senza tagli sugli aspetti funzionali.

La scala centrale divide il piano terra in una zona soggiorno e una cucina/pranzo. Le camere da letto e un bagno per gli ospiti sono situate al primo piano. Il bagno dei proprietari dispone di una terrazza privata, luogo ideale per rilassarsi e godersi il magnifico panorama.
 
Le pareti interne e i soffitti sono rivestiti in legno di abete bianco locale, che, nonostante le ampie vetrate, conferisce alle camere una sensazione di comfort. La facciata esterna e il tetto sono stati rivestiti con scandole di abete bianco. Gli architetti hanno utilizzato in via “sperimentale” il materiale che una volta era considerato tipico dei soli edifici tradizionali.
 

  Scheda progetto: House Haller
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto
Albrecht Schnabel
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Baumeister Jürgen Haller

House Haller

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata