Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Zhou Li Mei Church, una chiesa nel bosco
EternitĂ  e purezza architettonicamente declinate nel progetto di Tsushima Design Studio
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/10/2011 - Hangzhoug (Cina): circondata dal bosco, al riparo dal caos della città, la Zhou Li Mei Church non è solo una chiesa, ma un luogo di ritiro spirituale aperto a tutti i membri della comunità locale, indipendentemente dal credo religioso d’appartenenza.
 
Costituito da tre edifici distinti ma collegati (La Cappella Mei Zhou Li, la più piccola Garden Chapel e gli uffici parrocchiali) e da una torre campanaria, il complesso è stato progettato dal giapponese Tsushima Design Studio.
 
L’interno della Cappella Mei Zhou consta di uno spazio semplice ed ampio, rivestito in legno chiaro, illuminato dalle due grandi aperture nella parte anteriore e posteriore della cappella e da una serie di lucernari verticali posizionati in corrispondenza del pulpito, attraverso i quali giunge, ininterrotto, il flusso della luce naturale, generando un ambiente di forte impatto visivo.
 
“Il concept di progetto mirava a creare un unicum senza soluzione di continuità tra interni e natura, fornendo al contempo la nostra interpretazione delle idee di eternità e purezza”. Abbiamo lavorato sui concetti di purezza ed eternità e su cosa queste idee  possano significare in termini architettonici e di funzione… La nostra risposta  sta nella scelta dei materiali e dettagli: priva di qualsiasi  gli elemento decorativo, la cappella principale sorge pura e solenne.
 
Oggi le strutture in calcestruzzo e legno rappresentano la norma nell’edilizia cinese, il nostro edificio riprende invece il sistema tradizionale giapponese. Progettato e costruito in Giappone, il tetto in legno protegge uno spazio ampio 11m x 35m senza pilastri. Accanto alla struttura in legno, le pareti sono rivestite in legno grezzo, in contrasto con il pavimento in ceramica bianca. I colori del legno, la luce, e l'apertura degli spazi interni, cambiano costantemente, in sintonia con la natura mutevole della natura circostante.
 
I due edifici più piccoli sono caratterizzati da una materialità più monolitica. Con un approccio più minimale ai dettagli, questi edifici utilizzano materiali come il calcestruzzo gettato in opera, e un legno più leggero nelle finiture degli interni, per giocare con il contrasto tra leggero e pesante”, si legge nella relazione di progetto.

  Scheda progetto: Mei Li Zhou Church
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto
Masao Nishikawa
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
tdstudio

Mei Li Zhou Church

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata