Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'edilizia ecocompatibile al centro del polo 'Lebâtiment'
Il progetto di Wilmotte e Gualco Associati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/10/2011 – È in cerca di finanziatori il progetto “Lebâtiment”, presentato lo scorso 20 settembre dall’architetto Jean-Michel Wilmotte, titolare della Wilmotte Associés S.A. di Parigi, lo studio che ha di recente progettato l'Ecostadio della città francese di Nizza.
 
Sviluppato assieme allo studio Gualco Associati di Torino, l’intervento, da realizzarsi su un'ampia area del Comune di Settimo Torinese, prevede la realizzazione di luoghi destinati ad ospitare ampi spazi espositivi, distribuiti secondo il concetto di una moderna area museale, che consentano al visitatore di osservare, di imparare, di essere informato sulle ragioni scientifiche e sociali di un nuovo prodotto o di una nuova tecnologia, sia di contrattarne il costo e le modalità di applicazione. Un luogo che sia anche accogliente, per chi ne voglia solo approfittare per un pranzo, una visita alla libreria o ad una mostra temporanea, per usufruire dei grandi spazi verdi.
 
Dalla consapevolezza della forza degli strumenti del marketing dei generi di largo consumo, nasce la convinzione che la diffusione di massa dell'edilizia ecocompatibile può avvenire solo nel contesto di una grande struttura: attraente e funzionale, in cui concentrare la grande ricchezza di nuove soluzioni, che possono rendere l'abitazione salubre, energeticamente sempre più vicina all'autosufficienza e ridurne l'esigente richiesta di risorse naturali, a cominciare dal suolo stesso.

La stragrande maggioranza dei cittadini, in particolar modo nel nostro paese, è soggetto attivo di scelte in campo edilizio; coinvolgerne l'intelligenza e le emozioni a favore di un grande progetto di riqualificazione del patrimonio immobiliare è il modo di avviare un nuovo ciclo dell'edilizia. Quello attuale è ormai finito in una pesante crisi e non potrà riavviarsi con i parametri insostenibili del passato.
 
La Cittàdi Settimo Torinese ha collegato LeBÂTIMENT all'iniziativa di riqualificazione urbana “Laguna Verde”. Nello specifico, è prevista la realizzazione di 70.000 mq di superficie lorda e di circa 3.500 costi auto a raso e in struttura.
 
Il progetto in corso di sviluppo trova origine nella strategia fin qui delineata e si propone di essere fruibile dalle seguenti figure:
- gli attori della filiera delle costruzioni
- il sistema universitario e della ricerca
- i consumatori impegnati in un progetto edile
- i cittadini interessati al futuro
- i tecnici e chi studia da tecnico
- educatori e divulgatori in materia energetico ambientale
- esperti di marketing e di comunicazione
- consumatori impegnati nell'acquisto dell'abitazione
- ristoratori, commercio al minuto specializzato, editoriLa realizzazione comprenderà quindi un'ampia area espositiva, suddivisa in modo flessibile in stand dei produttori, collegati da percorsi funzionali e attraenti, aree ristoro, ristoranti (anche dedicati ai bambini!), biblioteca e bookshop, spazi per studi tecnici e attività universitarie, sale per convegni e mostre.
 
Altrettanto rilevante l'integrazione fra l'edificio e le importanti aree verdi a cui si raccorda; il progetto architettonico, paesaggistico comprende la definizione degli ambiti di fruizione del verde e delle relazioni, fisiche e funzionali, fra questi e le attività del Centro.
 
Fonte: Ufficio Stampa Lebâtiment

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata