20/10/2011 – Forme fluide e trasparenze: questi gli elementi che più caratterizzano la nuova Martin Luther Church di Hainburg (Bassa Austria), progettata dai viennesi Coop Himmelb(l)au e realizzata in meno di un anno.
Le zone più importanti della chiesa protestante (consacrata nell’agosto passato) sono sapientemente illuminate dalla luce naturale proveniente dai tre grandi oblò vetrati, inseriti ad hoc sulla copertura dell’edificio religioso. Oltre a creare interessanti effetti scenici, tale soluzione permette di alleggerire visivamente il volume.
La realizzazione del tetto dalle multiformi geometrie è stata affidata a cantieri navali privati, gli unici forniti di tecnologie adatte per una lavorazione così complessa dei metalli.
“La forma dell'edificio è ispirata a quella di un grande "tavolo", dove la struttura del tetto è completamente poggiata su quattro ‘gambe’, ovvero quattro colonne in acciaio. Altro elemento chiave è il soffitto della sala di preghiera: il suo linguaggio stilistico è stato sviluppato partendo dalla forma curva del tetto di un vicino ossario romanico. Le geometrie di questo secolare edificio sono state tradotte in una forma contemporanea grazie alle attuali tecnologie digitali.
|