Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Groningen: pronte le torri de La Liberté di Dominique Perrault
Terziario e social housing in due edifici da 80 e 40 metri
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/07/2011 – Groningen, Paesi Bassi: sono pronte le due torri de “La liberté”, il complesso a uso misto progettato dal francese Dominique Perrault.

Costruita su un lotto ampio 10.230 mq all’interno del “Ring Zuid Groningen” (l’anello pedonale esterno alla città), la struttura è composta da due edifici rispettivamente alti 80 e 40 metri, per un totale di 23.400 mq costruiti. Due le funzioni del complesso: social housing e terziario.

Pur avendo altezza differente, entrambi gli edifici si sviluppano nello stesso modo: gli uffici occupano il basamento vetrato della torre, posto all'altezza delle vicine case popolari realizzate nel secondo dopoguerra. Seguono i livelli intermedi, occupati da un terrazzo alto cinque metri che collega una torre all’altra attraverso una passerella sopraelevata. Infine, nei livelli più elevati delle torri, sono inseriti gli appartamenti.

Nero, bianco e grigio sono in colori che caratterizzano la pelle del complesso. Sezioni in acciaio lucido sono inserite perpendicolarmente alla facciata, in modo da “moltiplicare” la percezione del palazzo, creare differenti prospettive e condurre più luce negli interni.

  Scheda progetto: La liberté
© Jim Ersnt / DPA / Adagp
Vedi Scheda Progetto
© Prima Focus / DPA / Adagp
Vedi Scheda Progetto
© Prima Focus / DPA / Adagp
Vedi Scheda Progetto
© Prima Focus / DPA / Adagp
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2012
MAXXI: incontro con Dominique Perrault
Domani alle ore 17 l'architetto francese parlerà della sua opera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dominique Perrault Architecture

La liberté

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata