GRISSINI

Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Lo Studio Marco Piva firma gli interni del Move Hotel
Continuità formale tra struttura e contesto, colori leggeri e materiali naturali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/06/2011- Sobria eleganza, materiali naturali e spazi accoglienti per il nuovo quattro stelle Move Hotel a Mogliano Veneto. L’innovativa struttura alberghiera firmata da DHK in collaborazione con lo Studio Marco Piva è strategicamente ubicata a pochi km dalla tangenziale di Mestre e dagli aeroporti di Venezia e Treviso, immersa nelle tranquille campagne del trevigiano e attorniata dalle più affascinanti ville venete.
 
Caratterizzato da una forma dinamica ad arco che segue l'andamento naturale del contesto, l'edificio si sviluppa su due piani riducendo così, al minimo, l'impatto sul paesaggio e sulle architetture esistenti. La scelta mirata dei materiali di rivestimento delle facciate, quali l'archite, pietra grigia venata e il legno unita alla progettazione del landscape che utilizza piante ed essenze autoctone, rendono la struttura architettonica perfettamente integrata con l’ambiente circostante.
 
L'interior design della struttura è stato affidato all’architetto Marco Piva, ad eccezione del ristorante e del bar, firmati dallo Studio Bam Design.
Il concept di progetto ha avuto come elemento cardine lo sviluppo di una continuità formale tra  struttura e contesto, privilegiando colori leggeri e materiali naturali, in armonia con gli spazi verdi circostanti, che si è tradotta in un ambiente piacevole, accogliente ed elegante.
 
Il Move Hotel si compone di 203 camere, di cui 185 standard, 16 junior suite e 2 suite.
Tutte le camere offrono al cliente comfort e relax in uno spazio intimo e accogliente, caratterizzato dalle forme sobrie ed eleganti degli arredi fissi, prodotti su disegno da Battaglia Contract e dall’utilizzo di prodotti di design italiano, come le lampade da tavolo in vetro soffiato Ayers di Leucos e i lavabi Reverso di Novello, entrambi design Marco Piva.
Le camere situate al piano terra godono di un piccolo spazio privato rivolto verso l'esterno dell'albergo o verso il giardino interno la cui privacy è garantita da elementi separatori in legno naturale.
 
Nella hall dell'albergo è la luce la protagonista: da una altezza di 12 mt, nell'imponente ingresso, lampade tubolari sospese nel vuoto, con la luce naturale che filtra abbondante dalle ampie vetrate, caratterizzano gli spazi comuni del piano terra.
Il  bancone reception è interamente rivestito in pietra chiara della Lessinia in raffinato contrasto con i toni scuri dell'Archite che riveste i pavimenti e le pareti della hall.
Gli spazi dedicati all’attesa, infine, sono arredati con confortevoli ed eleganti divani di BPA International e vetrine espositive a parete.
 
L'hotel vanta, inoltre, la presenza di un ampio Centro Congressi inserito nel cuore della struttura,  raggiungibile anche da un ingresso dedicato e circondato da un lago artificiale con giochi d'acqua.
Il foyer accoglie il cliente in un ambiente professionale e confortevole, in cui si sviluppano una zona reception e un angolo relax caratterizzato da boiserie e da vetrine espositive.
 
La sala plenaria e le 5 salette meeting sono in grado di ospitare fino a  600 persone offrendo spazi flessibili che variano la loro capacità e la loro forma attraverso l’utilizzo di pareti scorrevoli. La sala plenaria, inoltre, grazie alla particolare cura prestata nella progettazione dei rivestimenti interni che alternano pannelli in legno laccato a pannelli in pelle con un ritmo che riprende la scansione delle facciate dell'Hotel, è particolarmente adatta anche a banchetti ed eventi speciali.
 
Il centro benessere dell'albergo consente al cliente di godere di piacevoli  momenti di relax da trascorrere nella piscina coperta oppure negli spazi dedicati al benessere dotati di sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce sensoriali e sala fitness, all'interno di un ambiente caratterizzato da colori leggeri e arredi confortevoli.
Nei mesi estivi, inoltre, gli ospiti possono godere di qualche ora di sole nell'ampio solarium della piscina, fruibile anche per eventi speciali, dove il contrasto tra il teak del pavimento e  il cemento lasciato a vista dei muri perimetrali, che isolano e proteggono l'ambiente, è un dettaglio caratterizzante e sofisticato.
 
Il Move Hotel, in armoniosa sintonia con il contesto, è il risultato della perfetta integrazione tra confort, ospitalità e alta qualità dei servizi offerti.

  Scheda progetto: MOVE HOTEL
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto
Marco Piva
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
18.07.2025
Palazzo San Vito a Lequile: Valari trasforma il palazzo storico in una residenza di 'quiet luxury'
17.07.2025
A Cadaqués, una casa di pescatori diventa una dimora contemporanea
16.07.2025
Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Marco Piva

MOVE HOTEL

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata