Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Torre Direzionale Regione Piemonte: sottoscritto il contratto di appalto per la realizzazione
A Torino l'edificio più alto d'Italia, firmato Fuksas
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/06/2011 - Torino: è stato sottoscritto il contratto di appalto per la realizzazione, mediante locazione finanziaria, della Torre che ospiterà il nuovo centro direzionale della Regione Piemonte. Coopsette, alla guida del raggruppamento di imprese, e Monte dei Paschi di Siena, alla guida del raggruppamento degli istituti finanziatori, si sono aggiudicate la gara in virtù della miglior offerta tecnico/finanziaria.

Il progetto degli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas verrà realizzato in 35 mesi. L’inizio del cantiere è atteso per l’autunno. Al cantiere del Nuovo Centro Congressi Eur di Roma, la cui conclusione è prevista per fine 2012, ora si aggiunge quello per la Torre della Regione Piemonte, saranno le due opere in Italia più importanti dello Studio Fuksas e contemporaneamente in costruzione.

La realizzazione della Torre per la Regione Piemonte, in prossimità dell’area del Lingotto, insiste su una superficie edificabile di 95.000 mq e fa parte del masterplan firmato da Fuksas per la riqualificazione dell'area "Ex Fiat Avio". Il masterplan consta di una superficie territoriale totale di 317.350 mq e comprende un ampio intervento di trasformazione urbana che riguarda i terreni di proprietà di Rfi (rete ferroviaria italiana) e quelli su cui sorge la struttura olimpica Oval.

La Torre
, che s’inserirà nello skyline torinese, si preannuncia come la più alta d’Italia con i suoi 205 metri in altezza per 42 piani fuori terra e 2 interrati. Sarà in grado di ospitare 2.600 dipendenti e oltre 2.000 visitatori. L’edificio è composto da tre elementi principali distinti chiaramente per funzione: la torre, nella quale sono collocati tutti gli uffici della Regione; la corte interrata su due livelli che ospita tutte le funzioni a servizio degli uffici; e il Centro Servizi, un edificio formalmente autonomo collegato alla Torre che ospita il centro congressi, la mediateca e la biblioteca, con alla base l’asilo nido.

La pelle esterna del Centro Servizi è realizzata con pannelli in vetro alternati a pannelli in alluminio entrambi parzialmente apribili. Il volume della Torre, su una base quadrata 45 x 45 metri, è racchiuso da un’imponente facciata vetrata a doppia pelle la cui sommità culminerà in un giardino pensile. La hall d’ingresso della Torre è caratterizzata da grande vuoto a tutt’altezza all’interno del quale sono poste delle "lame" trasversali con differenti inclinazioni che rifrangono la luce creando un caleidoscopico gioco di luci.

L’interior design del progetto è a cura di Fuksas Design, la consulenza per gli impianti, le strutture e l’acustica, è di Ai Engineering e Ai Studio, di Manens Intertecnica sempre per gli impianti, e con la collaborazione dello Studio Sarti per le strutture. Lo studio geotecnico è di Geodata S.p.A.

Fonte: Ufficio stampa Studio Fuksas

  Scheda progetto: Palazzo della Regione Piemonte
Riccardo Landi
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Puddu
Vedi Scheda Progetto
Giancarlo Puddu
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Archivio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Marco Verrando
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Roma Convention Center La Nuvola
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto
Leonardo Finotti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/06/2011
Edifici a Energia Quasi Zero, il tour Edilportale fa tappa a Torino
Dalla Regione Piemonte diversi strumenti per il miglioramento energetico degli edifici



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Palazzo della Regione Piemonte
  Scheda progetto:
Massimiliano Fuksas Architects

Roma Convention Center La Nuvola

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata