10/06/2011 - Glasgow: verrà inaugurato nel corso dell’estate il Riverside Museum progettato da Zaha Hadid per accogliere la collezione d’imbarcazioni e veicoli antichi facenti parte del Transport Museum.
Sviluppato nel 2004 in occasione di un concorso di progettazione internazionale cui presero parte anche Daniel Libeskind, Foster & Partners, Gareth Hoskins, Grimshaw Architects, Pringle Richards Sharratt e Will Alsop, il progetto rientra nel “Glasgow Harbour Program”, il piano di riqualificazione dell’area portuale della città, con le sue fabbriche metallurgiche ed i suoi cantieri navali abbandonati.
Il museo sorge nel punto di congiunzione tra i fiumi Clyde e Kelvin, sulla stessa riva dove è sito l’auditorium progettato da Norman Foster, ed è stato sviluppato come una sorta di “tunnel”, le cui estremità si aprirono rispettivamente sul paesaggio urbano e sul lungofiume. L’itinerario che porta da un’estremità all’altra della struttura ricorda nella forma un’onda in movimento, da cui prendono forma delle “pieghe” visibili sulla copertura in zinco, in puro stile Hadid.
L’involucro di copertura si sviluppa lungo un percorso a zig zag che termina con una facciata vetrata demarcante l’estremità affacciata sul fiume Clyde. I visitatori hanno accesso al museo dal lato nord, l’estremità con vista sulla città. Un lungo percorso espositivo, caratterizzato dallo scultoreo soffitto a onde, li condurrà sino alla estremità sud dell’edificio, lato affacciato sul fiume.
Per quanto concerne gli allestimenti: la collezione permanente del museo verrà presentata in suggestive ricostruzioni di alcune aree della viabilità cittadina. Il primo livello dell’edificio accoglie invece le gallerie tematiche, variamente dedicate a motocicli, autovetture etc...
|