GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Pronto il Riverside Transport Museum di Zaha Hadid
A Glasgow la struttura dalla pelle 'multilayer' in zinco
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/06/2011 - Glasgow: verrà inaugurato nel corso dell’estate il Riverside Museum progettato da Zaha Hadid per accogliere la collezione d’imbarcazioni e veicoli antichi facenti parte del Transport Museum.
 
Sviluppato nel 2004 in occasione di un concorso di progettazione internazionale cui presero parte anche Daniel Libeskind, Foster & Partners, Gareth Hoskins, Grimshaw Architects, Pringle Richards Sharratt e Will Alsop, il progetto rientra nel “Glasgow Harbour Program”, il piano di riqualificazione dell’area portuale della città, con le sue fabbriche metallurgiche ed i suoi cantieri navali abbandonati.

Il museo sorge nel punto di congiunzione tra i fiumi Clyde e Kelvin, sulla stessa riva dove è sito l’auditorium progettato da Norman Foster, ed è stato sviluppato come una sorta di “tunnel”, le cui estremità si aprirono rispettivamente sul paesaggio urbano e sul lungofiume. L’itinerario che porta da un’estremità all’altra della struttura ricorda nella forma un’onda in movimento, da cui prendono forma delle “pieghe” visibili sulla copertura in zinco, in puro stile Hadid.

L’involucro di copertura si sviluppa lungo un percorso a zig zag che termina con una facciata vetrata demarcante l’estremità affacciata sul fiume Clyde. I visitatori hanno accesso al museo dal lato nord, l’estremità con vista sulla città. Un lungo percorso espositivo, caratterizzato dallo scultoreo soffitto a onde, li condurrà sino alla estremità sud dell’edificio, lato affacciato sul fiume.

Per quanto concerne gli allestimenti: la collezione permanente del museo verrà presentata in suggestive ricostruzioni di alcune aree della viabilità cittadina. Il primo livello dell’edificio accoglie invece le gallerie tematiche, variamente dedicate a motocicli, autovetture etc...

  Scheda progetto: Glasgow Riverside Museum of Transport
McAteer Photograph/Alan McAteer
Vedi Scheda Progetto
McAteer Photograph/Alan McAteer
Vedi Scheda Progetto
McAteer Photograph/Alan McAteer
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
McAteer Photograph/Alan McAteer
Vedi Scheda Progetto
McAteer Photograph/Alan McAteer
Vedi Scheda Progetto
McAteer Photograph/Alan McAteer
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto
Hufton + Crow
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Glasgow Riverside Museum of Transport

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata