Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Perrault realizza a Madrid il ponte di Arganzuela
Sul Manzanares 2 coni rastremati avvolti in nastri di metallo intrecciati
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/05/2011 – Madrid: si sviluppa leggero sul fiume Manzanares il neo inaugurato ponte ciclopedonale di Arganzuela, progettato dall'architetto francese Dominique Perrault.
 
Una coppia di coni rastremati, lunghi rispettivamente 150 e 128 metri, avvolti in nastri di metallo intrecciati, diventa strumento di passaggio diretto da una riva all’altra del fiume e permette a ciclisti e pedoni di accedere al sottostante parco Rio Madrid, progettato dai paesaggisti olandesi West 8 assieme agli spagnoli Mrio Arquitectos nel merito dei piano di recupero e valorizzazione di una porzione centrale della capitale spagnola.

Il ponte si estende per oltre 250 metri di lunghezza, con un diametro che varia dai 5 a 12 metri. La passerella in legno è protetta da un involucro in maglia rete metallica di vario spessore e consistenza, che si sviluppa lungo la struttura alternando sezioni opache e trasparenti. Il design “permeabile” del ponte permette alla luce solare di arrivare nel parco e definisce più punti di osservazione sul panorama per tutta la lunghezza della campata.
 
Utilizzando il supporto strutturale di due pilastri posti ad ogni estremità, il ponte pedonale sembra galleggiare nell’aria, al di sopra del fiume, per poi “toccare il suolo” alle sue estremità, poggiando su un cumulo di terra senza sistemi di risalita o rampe, ma con accesso “spontaneo” al ponte grazie alla nuova topografia del sito tramutato in parco.

Guarda il video di presentazione del progetto

  Scheda progetto: Ponte di Arganzuela
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto
Dominique Perrault
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/03/2012
MAXXI: incontro con Dominique Perrault
Domani alle ore 17 l'architetto francese parlerĂ  della sua opera



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dominique Perrault Architecture

Ponte di Arganzuela

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata