MADE expo 2025

GRISSINI

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Barcellona: 22 anni dopo, il Tragaluz è più giovane
Riaperto dopo l’intervento di riforma di Sandra Tarruella Interioristas
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/05/2011 - Il famoso ristorante barcellonese Tragaluz è nuovamente aperto, com’è accaduto di recente per suo “fratello” El Mordisco, altro fiore all'occhiello fra i ristoranti di Barcellona degli anni '90.
Nel 2010 è toccato alla ristrutturazione della struttura che dà il nome al Grupo Tragaluz, team di successo guidato da Rosa María Esteva e Thomas Tarruella che, con Sandra Tarruella Interioristas, hanno in prima persona curato l'intero progetto di riabilitazione per fare in modo che l’iconico ristorante continuasse ancora a sorprendere anche 22 anni dopo la sua nascita.
 
Sandra Tarruella, basandosi sul progetto originale di Pepe Cortés, ha voluto mantenere e rispettare il concept originale: un edificio dell'Eixample barcellonese coronato da un copertura in cristallo scorrevole che è all’origine del nome del locale.
 
Al piano terra con accesso dalla strada, un nuovo ristorante giapponese e l’ostricheria TragaFishhh, danno ora la possibilità di apprezzare tutta la profondità dell’edificio. Lo spazio è costituito da banconi di diversi materiali, coperture tipo tatami, pareti in tegole di legno e mobili nuovi.
 
Il lavoro fondamentale è consistito nel rendere più dinamico e areato il ristorante, ubicato nello spazio più importante al primo piano in cui la cucina a vista, con i mobili di marmo, legno e acciaio, da accesso alla sala da pranzo. Come spiegano Rosa e Tomás, i proprietari "era importante per noi che fosse così perché amiamo coinvolgere il cliente nell’attività della cucina, in modo da far vedere il prodotto e gli chef a lavoro".
 
Nello spazio principale, coperto dal lucernario in cristallo, alcuni elementi dell’arredo originario convivono con le nuove sedie in pelle e noce.
Il secondo piano, approfittando della presenza di un camino esistente, è stato trasformato in un luogo più tranquillo e riservato, arredato con panche in velluto, poltroncine in pelle e tavoli in noce, dove poter mangiare in maniera più informale.

Sulla parete delle scale sono appesi tutti i bozzetti fatti da Javier Mariscal per la progettazione della nuova immagine grafica del locale.
 
 

  Scheda progetto: Tragaluz
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto
Olga Planas - www.olgaplanas.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Estudio Sandra Tarruella interioristas

Tragaluz

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata