SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Zumthor per il Serpentine Gallery Pavillion 2011
Un giardino silenzioso al centro di un volume in legno, tessuto e sabbia
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/04/2011 – Londra: la Serpentine Gallery ha svelato le prime immagini del Gallery Pavilion 2011, firmato dal Pritzker Prize Peter Zumthor. Come di consueto, ad accogliere l’installazione temporanea saranno i capitolini Giardini di Kensington.

Di anno in anno la Galleria londinese commissiona il progetto della struttura – divenuta simbolo internazionale di sperimentazione architettonica -  a un architetto di fama internazionale che, al momento dell’invito, non abbia ancora ultimato un’opera nel Regno Unito. Il Padiglione funge da spazio pubblico e fa da location ad alcuni appuntamenti di “Park Nights”, il programma annuale di public talks ed eventi organizzati dalla Serpentine tra luglio a ottobre.

Dal 2000 in poi, progettisti del calibro di Zaha Hadid, Daniel Libeskind, Toyo Ito, Oscar Niemeyer, Alvaro Siza, Rem Koolhaas, Olafur Eliasson, Frank Gehry, SANAA e Jean Nouvel si sono avvicendati nell’ideazione del Padiglione.

Per il Serpentine Gallery Pavilion 2011 Peter Zumthor si è ispirato all’idea di “hortus conclusus”, progettando “una stanza contemplativa, un giardino all’interno di un giardino, fatto di fiori e luce”, dove “trovare il tempo di rilassarsi, contemplare e poi, forse, tornare a parlare” al riparo dal caos della metropoli.
 
Come nel caso delle celebri Terme di Vals (Svizzera) o della Cappella Bruder Klaus a Mechernich (Germania), Zumthor punta sugli aspetti sensoriali e spirituali dell'esperienza architettonica, facendo attenzione alla composizione ed alla qualità, definita ma semplice, dei materiali selezionati, al trattamento della scala e alla luce.
 
Legno, tessuto e sabbia sono i materiali con cui verrà realizzata la struttura temporanea, creata per regalare ai visitatori  un’insolita e piacevole esperienza emozionale. Il giardino al centro dell’edificio, disegnato dal paesaggista olandese Piet Oudolf (premiato con una menzione d’onore all’ultima Biennale di Architettura di Venezia), sarà raggiungibile dopo aver percorso corridoi bui e silenziosi, in una sorta di “itinerario preparatorio” alla quiete dell’area verde.
 
Le pareti esterne e interne con porte basculanti offriranno ai visitatori percorsi multipli, guidandoli nel giardino interno. I tragitti al coperto e le sedute attorno a questo spazio centrale creeranno un ambiente contemplativo e sereno dove osservare il giardino riccamente piantumato, illuminato dal sole, nel cuore della struttura.

  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavillion 2011
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Zumthor
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2008
John Offenbach
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Nick Rochowski
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry
Vedi Scheda Progetto
Frank Gehry
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Lilas: installation Serpentine Gallery
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Serpentine Gallery Pavilion 2007
Luke Hayes Photography
Vedi Scheda Progetto
Luke Hayes
Vedi Scheda Progetto
John Offenbach
Vedi Scheda Progetto
John Offenbach
Vedi Scheda Progetto
Deborah Bullen
Vedi Scheda Progetto
Kjetil Thorsen
Vedi Scheda Progetto
Kjetil Thorsen
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2012
Londra: svelati i progettisti del prossimo Serpentine Pavilion
Herzog & de Meuron e Ai Weiwei firmeranno la nuova installazione

09/07/2010
Apre domani al pubblico la Serpentine Gallery londinese
Jean Nouvel il progettista del padiglione temporaneo 2010

13/07/2009
Londra inaugura il Serpentine Gallery Pavilion 2009
Una ‘nuvola riflettente’ firmata dai giapponesi di SANAA

01/07/2008
Il padiglione di Gehry per la Serpentine Gallery di Londra
Immagini del progetto in costruzione

25/06/2007
Alla Serpentine Gallery una installazione di Zaha Hadid
Iniziativa per il Summer Party londinese di luglio

27/04/2007
Presentato il padiglione 2007 della Serpentine Gallery
Il progetto è firmato da Kjetil Thorsen e Olafur Eliasson

21/04/2006
Londra: il padiglione 2006 della Serpentine Gallery
Una “calotta gonfiabile” firmata da Rem Koolhaas e Cecil Balmond



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Architekturbüro Peter Zumthor

Serpentine Gallery Pavillion 2011
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

Serpentine Gallery Pavilion 2008
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Lilas: installation Serpentine Gallery
  Scheda progetto:
Snøhetta

Serpentine Gallery Pavilion 2007

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata