SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Londra: il padiglione 2006 della Serpentine Gallery
Una “calotta gonfiabile” firmata da Rem Koolhaas e Cecil Balmond
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LONDRA: IL PADIGLIONE 2006 DELLA SERPENTINE GALLERY
21/04/2006 – Il Padiglione 2006 della Serpentine Gallery porterà le firme degli architetti Rem Koolhaas - alla guida dell’Office for Metropolitan Architecture (OMA) - e Cecil Balmond - presidente di Arup.

Da giugno a settembre 2006 una calotta gonfiabile dalla forma ovoidale fluttuerà sul prato all’inglese di Kensington Garden a Londra.
La peculiarità della calotta consisterà nella possibilità di sollevarla o abbassarla per scoprire o coprire l’anfiteatro che si trova al di sotto a seconda delle condizioni atmosferiche.
Realizzata in materiale stralucido, la struttura sarà illuminata dall’interno nelle ore notturne.
L’area recintata al di sotto della calotta ospiterà un caffé e spazi per forum televisivi o programmi pubblici.

“Proponiamo – commenta Koolhaas – uno spazio che riesca senza difficoltà a tener insieme gli individui in un dialogo comune ed in una esperienza condivisa”.

La Serpentine Gallery di Londra chiama ogni anno un architetto di fama internazionale per progettare un padiglione temporaneo destinato ad ospitare manifestazioni estive. Giunta ormai alla sua settima edizione, l’iniziativa ha potuto contare negli scorsi anni su figure protagoniste dell’architettura contemporanea:

Álvaro Siza and Eduardo Souto de Moura with Cecil Balmond, Arup, 2005;
MVRDV with Arup, 2004 (unrealised);
Oscar Niemeyer, 2003;
Toyo Ito with Arup, 2002;
Daniel Libeskind with Arup, 2001;
Zaha Hadid, 2000.

“Questi padiglioni – spiega Cecil Balmond – sono la testimonianza di una evoluzione nei materiali e nelle tecnologie strutturali che accendono un dibattito sull’architettura; quest’anno l’esplorazione continua non solo con il materiale e la tecnologia, ma con la definizione stessa di Padiglione”.


www.serpentinegallery.org


www.oma.nl


www.arup.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/04/2011
Zumthor per il Serpentine Gallery Pavillion 2011
Un giardino silenzioso al centro di un volume in legno, tessuto e sabbia

09/07/2010
Apre domani al pubblico la Serpentine Gallery londinese
Jean Nouvel il progettista del padiglione temporaneo 2010

26/03/2010
Nouvel firma il Serpentine Gallery Pavilion 2010
Audaci geometrie color rosso vivo per il nuovo padiglione londinese

01/07/2008
Il padiglione di Gehry per la Serpentine Gallery di Londra
Immagini del progetto in costruzione

03/04/2008
Gehry svela progetto per la Serpentine Gallery 2008
Il nuovo padiglione della manifestazione artistica londinese

18/01/2008
Gehry per il padiglione 2008 della Serpentine Gallery di Londra
I Kensington Gardens ospitano una nuova struttura temporanea

27/04/2007
Presentato il padiglione 2007 della Serpentine Gallery
Il progetto è firmato da Kjetil Thorsen e Olafur Eliasson



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata