Aviad Petel
23/03/2011 - La mostra "Promisedesign 2011 – new design from Israel" sarà presentata ad aprile durante la settimana del Salone internazionale del Mobile di Milano e successivamente si sposterà in diversi paesi europei, primo tra i quali la Francia che ospiterà per la prima volta il design israeliano a Parigi, sulle rive della Senna, in giugno, in occasione di "Designers' Days".
I curatori Vanni Pasca e Ely Rozenberg, ben conosciuti a livello internazionale, hanno selezionato per l'evento 45 designer israeliani, nomi di successo e nuovi talenti quali: Yaakov Kaufman, Ami Drach and Dov Genshrow, Hanan De Langhe, Shai Barkan, Ezri Tarazi, Tal Gur, Talila Abraham, Ayala Zarfati, Hadas Armon (dal D-Vision laboratory), Bekery, Gal Ben Arav, Mika Barr, Ofir Zucker ed altri.
Scopo della mostra è presentare le diverse tendenze che caratterizzano il design israeliano.
Design sperimentale (saranno esposte elaborazioni di parabole di fari per auto, e oggetti con l’utilizzo di materiale da imballo), autoproduzione (esempi di sedie e lampade), produzione in piccole serie (panchina ecologica): in una situazione in cui, come in molti altri paesi, il dialogo tra designer e industrie non è sempre facile, molti creano prodotti con raffinati metodi artigianali, oppure combinano tecniche artigianali con tecnologie sofisticate (cestini realizzati per fotocorrosione). Molti ancora realizzano prodotti in piccole serie “fatte in casa” in modo ingegnoso, utilizzando tecnologie avanzate. Esistono, però, anche prime fortunate collaborazioni tra grandi industrie e giovani designer che danno origine a soluzioni innovative, che entrano con successo nel mercato internazionale della produzione seriale (lampade a Led). In altri casi, per esempio nel design per la sanità o i trasporti, è presente una progettualità che mostra precise capacità di risolvere problemi complessi con tecnologie adeguate (lampada da dentista, monopattino/scooter elettrico e modello di elicottero).
Al suo primo esordio sei anni fa presso la Triennale di Milano, il progetto "Promisedesign 2005" volle aprire una serie di riflessioni sull' esistenza e sulle caratteristiche del design israeliano. La nuova edizione "Promisedesign 2011" cerca di approfondire lo scenario per rispondere in modo più completo alle domande intorno al ruolo del design israeliano nel panorama internazionale. La mostra – con 45 autori e più di 65 progetti - presenta quindi le molteplici facce del design in Israele, quello che Mel Byers (storico del design, autore del "The Museum of Modern Art Design Encyclopedia") ha definito "il segreto meglio custodito nel mondo del design".
Nel circuito Ventura-Lambrate
Via Ventura 15 - primo piano
Dal 12 al 17 aprile con orario 10.00 – 20.00
Opening night mercoledì 13 con orario 19.00 – 23.00
Nella foto: 99'' Suspension Lamp, Aviad Petel
|